Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

130373 - DIDATTICA DELLA LINGUA LATINA

insegnamento
ID:
130373
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E LETTERATURA LATINA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fondamenti di una teoria della didattica del latino, con lo sviluppo delle competenze specifiche tramite una serie di casi di studio

Prerequisiti

Conoscenza avanzata della lingua latina classica

Metodi didattici

Lezioni frontali, con ampio coinvolgimento di studentesse in momenti di approfondimento seminariale, condotti dalle/dai medesime/i, per sviluppare in modo più concreto, articolato e personale le conoscenze e gli strumenti acquisiti durante le lezioni.
Le lezioni saranno videoregistrate e caricate sulla classroom del corso (vd. sotto 'Materiale didattico'). I non frequentanti sono invitati a contattare il docente.

Verifica Apprendimento

Esame orale finale; sono previste domande sui testi letti a lezione (traduzione, analisi linguistica e letteraria) e sugli aspetti metodici della disciplina.
N.B.: Studentesse e studenti non frequentanti devono contattare preventivamente il docente.
Sia le/i frequentanti che le/i NON FREQUENTANTI, che inseriranno nel loro piano di studi l’esame di Letteratura e Filologia Latina (6 CFU) sono tenute/i a sostenere, PRIMA dell’esame orale, una prova scritta di traduzione dal latino all’italiano. L’esame scritto può essere ripetuto al massimo DUE VOLTE e lo studente può scegliere il voto più alto conseguito. L’esito negativo NON pregiudica l'accesso all'esame orale. E' esonerata/o dall'esame scritto chi lo abbia già sostenuto nel corso di studi triennale o per l'esame di 'Tradizione e permanenza' al biennio.

Testi

1) A. Balbo, Insegnare latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, Torino, UTET, 2023.
2) M.P. Pieri, La didattica del latino. Perché e come studiare lingua e civiltà dei romani, Roma, Carocci, 2005.
Entrambi i saggi devono essere acquistati da parte di studentesse e studenti.
Ulteriori materiali saranno distribuiti a lezione dal docente e caricati sulla ClassRoom (vd. sotto 'Materiale didattico').

Contenuti

Il docente, avvalendosi dei due testi di riferimento (vd. sotto alla voce relativa), procederà all'analisi di una serie di brani latini classici di studio, per discutere delle varie modalità di approccio alla didattica del latino, tendendo ben presente la situazione concreta relativa all'insegnamento della lingua latina oggi, nelle scuole e nelle università.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Riguardo alla Classroom del corso, vd. sopra 'Materiale didattico'.
IL PROF. MORELLI SEGNALA LA PRESENZA DEL CORSO (2 CFU A SCELTA LIBERA O SOVRANNUMERARI) DELLA PROF.SSA FREDERIQUE FLECK IN LETTERATURA LATINA E STUDI DI PRAGMATICA; ESSO VERRA' TENUTO NEL II SEMESTRE. SI TRATTA DI UN'OCCASIONE UNICA E PREZIOSA DI APPROFONDIMENTO DELLA DISCIPLINA: LA PROF.SSA FLECK E' STUDIOSA DI GRANDE LIVELLO E PRESTIGIO, DOCENTE ALL'ECOLE NORMALE SUPERIEURE DI PARIGI. IL PROF. MORELLI TERRA' ADEGUATAMENTE CONTO DELL'EVENTUALE IMPEGNO DA PARTE DI STUDENTESSE E STUDENTI CHE DECIDANO DI SFRUTTARE QUESTA OPPORTUNITA' E DI INSERIRE L'ESAME NEL PIANO DI STUDI.

Corsi

Corsi

FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIEVALI E MODERNE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORELLI Alfredo Mario
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/LATI-01 - LINGUA E LETTERATURA LATINA
Settore LATI-01/A - Lingua e letteratura latina
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0