Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000351 - FARMACOLOGIA

insegnamento
ID:
000351
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
72
CFU:
6
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire i fondamenti farmacodinamici e farmacocinetici che caratterizzano il profilo farmacologico e il meccanismo di azione dei farmaci. Acquisire le conoscenze farmacologiche indispensabili per prescrivere e somministrare i farmaci di uso corrente in odontoiatria.

Prerequisiti

Conoscenze di base di anatomia, microbiologia, biochimica, e fisiologia

Metodi didattici

Lezioni frontali integrati con i materiali e quiz su piattaforma Moodle; una lezione in forma di cooperative learning ("jigsaw")

Verifica Apprendimento

Esame scritto: l’esame consiste in 31 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti del corso. Durata dell'esame è 60 min. O Esame orale (in alternativa all'esame scritto): l'esame consiste in 2 domande a risposta aperta, una su parte generale e 1 domande di farmacologia speciale. Durata dell'esame 30 min. O Combinazione dell'esame scritto e orale. Gli studenti che conseguiranno un punteggio di 27/30, 28/30, 29/30 o 30/30 avranno la possibilità di richiedere un'integrazione orale per migliorare il proprio voto o per ottenere la lode. Durata dell'esame 60 (+30) min.

Testi

Katzung, B.G., Farmacologia generale e clinica, XI Edizione, Piccin Ed., Padova
Govoni S e collaboratori, Farmacologia 2e, Zanichelli, Bologna
Amico-Roxas, M. e collaboratori, Farmacologia in odontoiatria, UTET, Torino
Govoni S e collaboratori, Farmacologia 2e, Zanichelli, Bologna

Contenuti

FARMACOLOGIA GENERALE Farmacodinamica: meccanismi di azione recettoriali e non recettoriali, recettologia, interazione farmaco-recettore e vie di traduzione del segnale, agonisti e antagonisti, curva dose effetto, indice terapeutico, variabilità agli effetti dei farmaci. Farmacocinetica: assorbimento, vie di somministrazione, distribuzione, metabolismo, eliminazione, dosi e ritmi posologici. FARMACOLOGIA SPECIALE Farmacologia del sistema neurovegetativo, anestetici locali e centrali, FANS, cortisonici, anticoagulanti e procoagulanti, oppioidi, antibiotici di impiego odontoiatrico, antimicotici di impiego odontoiatrico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (5)

MERIGHI Stefania
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
RUZZA Chiara
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
SIMONATO Michele
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
SOUKUPOVA Marie
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
VINCENZI Fabrizio
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1