Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015478/1 - PSICOMETRIA

insegnamento
ID:
015478/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PSICOMETRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PSICOMETRIA
Fornire concetti psicometrici di base al fine di essere in grado di scegliere ed utilizzare materiali e test di valutazione e di saper valutare l'adeguatezza degli strumenti di valutazione utilizzati.
PEDAGOGIA
Il corso intende fornire le conoscenze di base della pedagogia e dei suoi maggiori pensatori. Dare agli studenti tutti gli strumenti necessari per affrontare e riconoscere le presenza di una persona con disabilità e la situazione in cui è inserita. Individuare le corrette strategie per rendere il più efficace possibile la relazione operatore/utente.
LOGOPEDIA E PSICOMOTRICITA’
Apprendere le conoscenze necessarie per la comprensione dei fenomeni neuropsicomotori in età evolutiva in correlazione allo sviluppo dell'apprendimento comunicativo e linguistico

Prerequisiti

Conoscenze generali di psicopatologia. Nozioni di statistica. Conoscenza dei basilari strumenti concettuali e linguistici del sapere educativo.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta con 31 domande a scelta multipla. La durata dell'esame è di 30 minuti (0 punti per ogni non risposta, + 1 per ogni risposta corretta; punteggio minimo 18).

Testi

Qualsiasi testo di statistica elementare. Per approfondire :
R. Bolzani e R. Canestrari (1995). Logica del test statistico. Casa Editrice Ambrosiana.
R. Bolzani (1999). Problemi di statistica. Casa Editrice Ambrosiana.

Contenuti

Concetti di base: a cosa serve la psicometria?
I test come strumento di misura. Statistica descrittiva ed inferenziale. Alcune misure (media, moda, mediana, dev. st.). La distribuzione normale. I punti z. La probabilità. La standardizzazione
Esempi di utilizzo di test nella pratica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CALIGNANO GIULIA
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0