Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000790 - PEDAGOGIA

insegnamento
ID:
000790
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato a offrire allo studente le prospettive per affrontare la sua professione tramite strumenti e orientamenti concettuali anche desunti dalla Pedagogia

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici.

Metodi didattici

Lezioni frontali, osservazioni partecipative, attività laboratoriali.

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a risposta chiusa

Testi

Nuove linee di PEDAGOGIA per LOGOPEDISTI
di Marco Paolo Dellabiancia

Proposte alternativa da parte degli studenti saranno valutate e ammesse

Contenuti

1) Cenni di storia della pedagogia nel mondo occidentale fino all’Ottocento (con approfondimenti su: Religione, filosofia e scienza; La conoscenza nelle discipline logico-matematiche secondo il sillogismo aristotelico; La conoscenza nelle scienze naturali secondo la gnoseologia kantiana e La conoscenza scientifica probabilistica secondo la gnoseologia popperiana).

2) La pedagogia recente in Italia e l’approccio scientifico con la ricerca educativa con approfondimenti su: Approcci filosofici introduttivi al problema educativo nel Novecento; La Pedagogia scientifica degli inizi del Novecento e Approcci scientifici all’apprendimento.

3) Fondamenti dell’educazione e dell’istruzione con approfondimenti su: Positivismo e Neopositivismo; Epistemologia e Filosofia della Scienza; Sviluppo naturale; Il rapporto corpo-mente; 12) La personalità modale e 13) La famiglia

4) La didattica da disciplina pedagogica a disciplina autonoma. Comportamentismo e Cognitivismo con approfondimenti su: Il cognitivismo come sviluppo della percezione (dall’HIP al Ciclo percettivo del significato); Il costruttivismo. I precursori: Piaget e Vygotskij e i protagonisti: Ausubel, Gardner e Bruner.

5) La pedagogia speciale con approfondimenti su: Dall’ortopedagogia alla pedagogia dell’Integrazione e da questa alla pedagogia dell’inclusione (concezioni, norme e strumenti).

6) Esercitazioni sul curricolo linguistico visionando i materiali Ripamonti trattati dall'Autrice

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DELLABIANCIA Marco Paolo
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0