Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53187 - DISTURBI PSICHIATRICI NELL'ADULTO E NELL'ANZIANO

insegnamento
ID:
53187
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
PSICHIATRIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

GERIATRIA
Conoscere la demografia dell'invecchiamento, le basi fisio-patologiche e cliniche dell'invecchiamento e dei principali problemi fisici/psicologici riguardanti la persona anziana. Conoscere la metodologia di lavoro della geriatria (valutazione multidimensionale). Conoscere le grandi sindromi geriatriche come la demenza, il delirium, le cadute, la sindrome da allettamento, la malnutrizione.
FISIOTERAPIA NEI DISTURBI DELL'ANZIANO
Conoscere eventuali protocolli e/o linee guida riferiti a percorsi riabilitativi esistenti per le principali problematiche dell'anziano. Conoscere gli strumenti di valutazione specifici del Fisioterapista (anche in riferimento agli ICF CORE SETS se presenti).
Valutare le condizioni di salute, strutture e funzioni, attività, partecipazione e fattori contestuali nella persona anziana (utilizzando strumenti di valutazione validi e affidabili e l'osservazione clinica).
Formulare obiettivi riabilitativi (attraverso il ragionamento clinico).
Progettare l'intervento fisioterapico adattandolo alla persona anziana con eventuali comorbilità.
DISTURBI PSICHIATRICI NELL'ADULTO E NELL'ANZIANO
Conoscere i principali disturbi psichiatrici dell'adulto e della persona anziana.
Conoscere i modelli integrati di terapia e di supporto, nonchè le loro ripercussioni sul progetto riabilitativo.

Prerequisiti

Anatomia, fisiologia e psicologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento

Prova scritta a risposta multipla.

Contenuti

Principali disturbi psichiatrici, con particolare riferimento alle implicazioni all'ambito riabilitativo. La valutazione psichiatrica e gli interventi integrati in riabilitazione.


Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

NANNI Maria Giulia
Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-11/A - Psichiatria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1