Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

73117 - ORTOPEDIA

insegnamento
ID:
73117
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscenze: Conoscere le caratteristiche cliniche dei problemi prioritari di salute (in relazione ai dati epidemiologici) di interesse fisioterapico a carico dell'apparato osteo-articolare e muscolo-legamentoso di origine traumatica (suscettibili di trattamento conservativo o chirurgico) e di origine degenerativa o infiammatoria (suscettibili di trattamento conservativo e/o chirurgico).
Abilità: Definire percorsi di trattamento riabilitativo appropriati per patologie di interesse ortopedico e traumatologico.

Prerequisiti

Anatomia, fisiologia umana e cinesiologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento

Esame integrato dei moduli di Ortopedia (2 CFU), Diagnostica per immagini (1 CFU), Percorsi riabilitativi in ambito muscolo scheletrico (1 CFU) e Reumatologia (1 CFU) denominato Prova 1. Compito unico composto da 31 domande suddivise in base al numero di CFU di ogni insegnamento (Ortopedia 12 domande; Reumatologia 6 domande + Diagnostica per immagini 6 domande + Percorsi riabilitativi in ambito muscolo scheletrico 7 domande).
Ogni risposta corretta verrà valutata 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Il punteggio finale è attribuito in trentesimi: il voto minimo per il superamento dell'esame, pari a 18/30, è conseguito da chi risponderà esattamente a 18 domande su 31 e il voto massimo di 30 e lode verrà attribuita a chi supera il punteggio di 30.

Testi

- Dispense delle lezioni
- Grassi F.A., Pazzaglia U.E., Pilato G., Zatti G., Manuale di Ortopedia e Traumatologia, EDRA S.p.a, Terza edizione 2021
- Randelli P.S. Della Valle A. Ortopedia e Traumatologia, PICCIN 2023
- Ruggieri P. Lezioni di Clinica Ortopedica, PICCIN 2024

Contenuti

Generalità sulle fratture: etiologia, tipologia, classificazione, principi di trattamento; processi di guarigione.
Complicanze delle fratture: valutazione e descrizione delle complicanze immediate, precoci e tardive delle fratture. Fratture articolari: classificazione, principi di trattamento. Fratture del collo del femore e vertebrali: epidemiologia, classificazioni, principi di diagnosi e di trattamento.
Patologia degenerativa artrosica di anca, ginocchio, colonna vertebrale, spalla: etiologia, aspetti clinici e diagnostici, diagnostica per immagini, principi di trattamento. Lesioni legamentose e meniscali del ginocchio.
Scoliosi: aspetti epidemiologici, clinici, classificazione, principi diagnostici e di trattamento.
Patologia tendinea della spalla.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARUSO Gaetano
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-19 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Settore MEDS-19/A - Malattie dell'apparato locomotore
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1