Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

23814 - FARMACOLOGIA

insegnamento
ID:
23814
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
FARMACOLOGIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti i concetti generali di farmacocinetica e farmacodinamica come base per poter comprendere l’effetto farmacologico. Inoltre verranno analizzate alcune classi di farmaci utilizzati nella terapia del dolore, quali ad esempio i FANS e gli oppioidi con l’indicazione in specifici casi clinici.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- concetti generali di farmacocinetica
- concetti generali di farmacodinamica
- valutazione dell'effetto farmacologico nella terapia del dolore.
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno quelle:
- di possedere conoscenze di farmacologia di base quali ad esempio la cinetica, i meccanismi di azione e la tossicità che consentiranno allo studente di comprendere il percorso e gli effetti dei farmaci nell’organismo
- di possedere conoscenze dell’utilizzo di farmaci nella terapia del dolore quali ad esempio i FANS e gli oppioidi con analisi critica in selezionati casi clinici.

Prerequisiti

Chimica, biochimica, fisiologia, anatomia umana e biologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali e utilizzo di presentazioni in power point.

Verifica Apprendimento

Prova scritta a risposta multipla.

Testi

- Panus PC, Katzung B, Jobst EE., et al., Farmacologia in riabilitazione, Edi Ermes


Contenuti

Farmacologia. Principi generali di farmacocinetica e farmacodinamica. Meccanismo di interazione farmaco-recettore. Agonisti, antagonisti e modulatori allosterici. Indice terapeutico, tolleranza e tossicità da farmaci. Principali farmaci maggiormente utilizzati nella terapia del dolore. Esempi di casi clinici in relazione ad interventi farmacologici e terapeutici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VARANI Katia
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1