Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

016793/2 - LABORATORIO DI CHIMICA INORGANICA

insegnamento
ID:
016793/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è fornire agli studenti i concetti fondamentali legati alla chimica dei composti di coordinazione permettendo inoltre di acquisire una buona esperienza manuale di laboratorio, andando ad approfondire alcune tecniche di sintesi, caratterizzazione (Uv-Vis, FT-IR) e purificazione di complessi di coordinazione.

Lo studente al termine del corso avrà capacità di:
- applicare in modo sistematico i principi del legame chimico per la previsione e/o razionalizzazione della struttura elettronica e geometrica dei composti di coordinazione.
- correlare le principali proprietà fisico-chimiche dei complessi di transizione alla loro struttura elettronica.
- eseguire operazioni pratiche in relazione alla sintesi di composti inorganici tra cui, preparazione di soluzioni, diluizioni, filtrazioni, evaporazioni sotto vuoto, reazioni in condizioni di riflusso.
- eseguire misurazioni quantitative e qualitative con l'uso di tecniche strumentali.
- elaborare e presentare dati sperimentali.

Prerequisiti

Nozioni elementari di matematica e fisica. Fondamenti di chimica generale ed inorganica. Regola di propedeuticità come da percorso di formazione.

Metodi didattici

Didattica teorica (32 ore): Lezioni di teoria svolte con l'ausilio di presentazioni in formato elettronico (power point) supportate dal proiettore e spiegazione approfondita alla lavagna.

Svolgimento di esercitazioni pratiche: gli Studenti verranno suddivisi in turni e ad ognuno verrà assegnata una postazione, la procedura sperimentale e il materiale (vetreria, reattivi etc.).

Verifica Apprendimento

L'esame consisterà in un colloquio orale, che verterà su tutti gli argomenti trattati nel corso con particolare riferimento agli aspetti legati alle esperienze di laboratorio. L’esame consiste in una prova orale caratterizzata da 3 domande.

Testi

- J.E.Huheey, E.A. Keiter, R.L. Keiter, "CHIMICA INORGANICA. Principi, Strutture, Reattività." Ed. PICCIN

- Shriver & Atkins, "Inorganic Chemistry" OXFORD UNIVERSITY PRESS

Contenuti

Teoria (32 ore)
Complessi dei metalli-d: leganti,strutture, concetto hard-soft, legame e struttura elettronica dei composti di coordinazione (tre modelli: teoria VB, teoria del campo cristallino, teoria degli orbitali molecolari) (16 ore).
Proprietà magnetiche e spettri elettronici. Equilibri di complessazione, effetto chelato, velocità e meccanismi di reazioni di sostituzione di leganti (4 ore).
Inerzia e labilità, isomeria e spettroscopia infrarossa nei complessi di transizione (4 ore).

Laboratorio (24 ore)
Esperienze di laboratorio che hanno come obiettivo la sintesi, la purificazione e la caratterizzazione di complessi e l'uso delle principali tecniche di indagine spettroscopica (UV-vis, FT-IR). Le esperienze hanno lo scopo di applicare i concetti teorici alla interpretazione di casi pratici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

CHIMICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

CARAMORI Stefano
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
MARCHINI EDOARDO
Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Assegnisti
MARCHINI EDOARDO
Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Collaboratori
NATALI Mirco
Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0