Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53488 - SEMINARIO DI INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE

insegnamento
ID:
53488
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
Adria
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PEDIATRIA Fornire le basi teoriche per l'assistenza infermieristica in un reparto neonatologico e pediatrico GINECOLOGIA/OSTETRICIA Fornire adeguate conoscenze teorico-pratiche per l'assistenza infermieristica nell’ambito dell’attività ambulatoriale ginecologica di I e II livello e in regime di degenza . In particolare , fornire le conoscenze adeguate alla assistenza infermieristica di fronte ai quadri più comuni di patologia ostetrica e per il riconoscimento delle fasi del travaglio fisiologico da adottare in contesto assistenziale privo di punto nascita. Saranno inoltre fornite le nozioni fisiopatologiche utili al counseling e alla assistenza infermieristica ambulatoriale nell’ambito della prevenzione oncologica , della tutela della salute in postmenopausa e per il controllo delle nascite . Al termine del corso, lo studente: - dovrà saper riconoscere le emergenze ostetriche e ginecologiche e avviare gli interventi appropriati per la gestione infermieristica delle stesse comunicando in modo efficace nell’ambito del team assistenziale e del lavoro di equipe - riconoscere le fasi di un travaglio di parto e saper adottare le norme di assistenza nel post-partum e nel puerperio - sarà capace di conoscere il significato delle principali indagini cliniche e strumentali utilizzate in ostetricia e ginecologia - avrà acquisito le basi per fornire il counseling di pertinenza infermieristica sui temi relativi alla prevenzione oncologica, diagnosi prenatale ,menopausa e controllo delle nascite. INFERMIERISTICA PEDIATRICA Al termine del corso lo studente sarà in grado di conoscere e utilizzare il processo di assistenza infermieristica nella soluzione dei problemi prioritari di salute del bambino. Lo studente dimostrerà conoscenze e capacità riguardanti la presa in carico del bambino, come malato e come persona, e il coinvolgimento del genitore in un approccio empatico e relazionale oltre alla competenza tecnica. SEMINARIO DI INFERMIERISTICA IN AREA MATERNO INFANTILE Al termine del corso lo studente sarà in grado di riconoscere i principi della puericultura e dell’assistenza al neonato dal momento della nascita in sala parto, così da comprendere il processo di assistenza infermieristica per la risoluzione dei problemi prioritari di salute del bambino.

Prerequisiti

Basi di assistenza infermieristica applicata, e infermieristica transculturale

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione di casi clinici

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a risposta multipla su piattaforma moodle. L’esame di corso integrato è costituito da 50 domande (20 pediatria, 10 ginecologia/ostetricia, 10 seminario di infermieristica clinica in area materno infantile, 10 infermieristica pediatrica) da svolgersi in 50 minuti L’esame di corso integrato si ritiene superato se vengono date almeno metà risposte corrette per ogni modulo.

Testi

Manuela De Rosa, Cosma Caterina Guerra, Barbara Martelli, Infermieristica Pediatrica con focus sul ruolo dell’infermiere nei diversi contesti, Monduzzi Editoriale, anno 2024

Contenuti

- Principi sulla struttura del punto nascita e strumentazioni specifiche.
- Assistenza al neonato in sala parto, indice di Apgar, indicazione alla rianimazione neonatale
- monitoraggio delle funzioni vitali, bisogni del neonato.
- Esecuzione Screening metabolici e prelievo capillare
- L’alimentazione del neonato
- Ittero neonatale e fototerapia
- La “care” neonatale, l'assistenza infermieristica nell'allattamento materno, educazione sanitaria ai genitori.


Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio sesso/genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GASPARETTO SARA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0