Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

000224 - DIRITTO DEL LAVORO

insegnamento
ID:
000224
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Sede:
Adria
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

MEDICINA LEGALE
Conoscere i principi legislativi del proprio profilo professionale, con particolare riguardo alla storia ed allo sviluppo di norme. Sviluppare la formazione universitaria in parallelo con l'acquisizione di autonomia professionale. Acquisizione di: concetti base di condotta professionale, aspetti giuridici e medico-legali della professione sanitaria, concetti base di responsabilità professionale.
Principi fondamentali del concetto di "colpa”.
ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA
Analizzare e comprendere l’organizzazione aziendale ospedaliera utilizzando alcune delle più conosciute teorie dell’organizzazione per acquisire capacità critica e strumenti di analisi.
Descrivere i modelli organizzativi assistenziali tipici delle aziende ospedaliere e le competenze necessarie per il successo/insuccesso dei modelli scelti.
Guidare e supervisionare gli Operatori Socio-Sanitari
DIRITTO DEL LAVORO
Fornire le nozioni elementari dei concetti di fonti del diritto, di gerarchia delle fonti e della principale legislazione sanitaria.
IGIENE APPLICATA
Conoscenza dell'organizzazione di base del sistema sanitario e del potenziale impatto sul sistema delle diverse metodologie di finanziamento. Basi della valutazione della qualità ai fini della programmazione.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni Frontali

Verifica Apprendimento

DIRITTO DEL LAVORO
Esame scritto: 3 domande aperte che vertono su tutti gli argomenti trattati nello specifico modulo. Il tempo assegnato è di 1 ora. Ad ogni domanda viene assegnato un valore tra 0 e 10. Il docente valuta la chiarezza dell'esposizione, la precisione, la capacità di sintesi e quella di mettere in relazione gli argomenti trattati.

Testi

Leggi e Decreti citati nel programma
C. BOTTARI, La tutela della salute: lavori in corso, Giappichelli, 2020.
Dispense e slide fornite dal docente.

Contenuti

- Concetto di diritto e sue distinzioni fondamentali.
- Ordinamento giuridico
- La norma giuridica (caratteri, categorie) ed i vari rami del Diritto
- La protezione giuridica degli interessi (Diritti Soggettivi, Interessi Legittimi)
- Le fonti del diritto. La gerarchia delle fonti
- La funzione legislativa e amministrativa
- Principi generali sulla Pubblica amministrazione
- Il rapporto di servizio con lo Stato e gli enti pubblici (instaurazione, svolgimento, cessazione)
- Diritti, doveri e Responsabilità del dipendente pubblico (amministrativa, penale, civile, contabile)
- Origini e evoluzione storica della legislazione sanitaria italiana

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CANATO MICHELA
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0