Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53382 - INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE

insegnamento
ID:
53382
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

INFERMIERISTICA TRANSCULTURALE
Dagli studenti ci si aspetta che raggiungano i seguenti obiettivi:
• Identificare le ragioni delle tendenze, degli sviluppi e dell’importanza dell’ infermieristica transculturale per stabilire e migliorare l’assistenza delle diverse culture nel mondo;
• Conoscere i maggiori sviluppi storici e i leader che hanno formato il campo dell’infermieristica transculturale;
• Applicare i principali concetti e principi di infermieristica transculturale per valutare i bisogni dei clienti e delle famiglie e per guidare le pratiche di assistenza infermieristica transculturale.

Prerequisiti

Contenuto del corso Integrato Disciplina Infermieristica e del modulo di Metodologia Clinica Generale.

Metodi didattici

Problem based learning, lavoro a piccoli gruppi, lezione frontale

Testi

Leininger M., McFarland M.R.; Infermieristica transculturale. Casa Editrice Ambrosiana, Milano; 2008.
Cozzi D., Nigris D.; Gesti di cura. Ed. Colibrì, 1996.
Bertolini R., Bombardi S. et Al.; Assistenza infermieristica e ostetrica transculturale. Hoepli, Milano 2009.
Kapuscinski R.; L'altro. Feltrinelli, Milano 2015.
Fantuzzi A.; Di corpo in corpo. Etnografie tra cura e assistenza infermieristica, Casa Editrice Ambrosiana, Torino; 2014.
Materiali di approfondimento forniti dalla docente.

Contenuti

- Diversità, alterità. Preconcetti e limiti pregiudiziali del rapporto interculturale
- Relativismo ed etnocentrismo.
- La relatività antropologica dei concetti di salute, malattia, cura. Il rapporto tra cura e salute.
- L'approccio di cura transculturale.
- Il mediatore culturale nel rapporto di cura.

Gli argomenti saranno trattati secondo l’approccio della medicina di genere.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - SEDE DI ADRIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ROCCATO MIRKA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1