Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

65497 - RIABILITAZIONE VISIVA IN ETA' PEDIATRICA

insegnamento
ID:
65497
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è dare allo studente gli strumenti e le conoscenze utili per la gestione clinico- riabilitativa multidisciplinare del paziente affetto da ipovisione, da ambliopia e strabismo e disturbi dell’apprendimento, rendendolo consapevole dell’identità di riabilitatore dell’ortottista/assistente in oftalmologia.
Il corso è a conclusione dell’acquisizione delle conoscenze e competenze che necessariamente devono precedere la presa in carico riabilitativa del paziente.
L’ORTOTTISTA NEI DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO
Le principali conoscenze acquisite saranno: acquisire conoscenze trasversali e metodologie ortottiche nel trattamento rieducativo del paziente con disturbo dell’apprendimento
Le principali abilità saranno: identificare e sapere proporre le diverse tipologie di identificazione, valutazione e training rieducativo nel paziente con disturbo dell’apprendimento
RIABILITAZIONE ORTOTTICA NEL PAZIENTE ADULTO
Le principali conoscenze acquisite saranno: acquisire conoscenze e metodologie utilizzate nella riabilitazione ortottica del paziente con strabismo.
Le principali abilità saranno: identificare e sapere proporre le diverse tipologie di terapie riabilitative nei disturbi della visione. Identificare e sapere gestire il paziente sintomatico
DIAGNOSTICA NELLE PATOLOGIE CAUSA DI IPOVISIONE E RIABILITAZIONE VISIVA
Le principali conoscenze acquisite saranno: acquisire conoscenze di semeiotica utili alla diagnosi nel paziente ipovedente e alla gestione clinica e riabilitativa del paziente ipovedente o cieco
Le principali abilità saranno: capacità nozionistica di applicare le suddette conoscenze acquisite nell’ambito della gestione clinica del paziente ipovedente o cieco
RIABILITAZIONE VISIVA IN ETA’ PEDIATRICA
Le principali conoscenze acquisite saranno: acquisire conoscenze e metodologie utilizzate nella riabilitazione ortottica del bambino affetto da ambliopia.
Le principali abilità saranno: identificare e sapere proporre i tempi ed i modi per riabilitare l’ambliopia.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomo-fisiologia del sistema visivo, ortottica

Metodi didattici

Lezioni, problem based learning ed esercitazioni guidate simulate

Verifica Apprendimento

Prova orale, della durata media di 20 minuti circa, nella quale verrà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi dei temi trattati durante il corso.

Testi

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
Dispense e articoli di riviste scientifiche dati dal docente
Gunter K. von Noorden, Visione binoculare e motilità oculare. Teoria e trattamento dello strabismo, Medical Books, ed 1985
Frosini R., Diagnosi e terapia dello strabismo e delle anomalie oculomotorie, S.E.E., 1998
Campos E., Manuale di strabismo, Ed. Ghediuni, 1995
Paliaga G.P., I vizi di refrazione. Diagnosi e correzione, Ed Minerva Medica, 2002
Miglior M., Oftalmologia Clinica, Monduzzi editore
Paliaga GP., L'esame del visus, Ed Minerva Medica Torino 1991
Paliaga GP., L'ambliopia, Ed. Minerva Medica 2003
Autori Vari, Quaderni di Oftalmologia, programma di aggiornamento continuo: La riabilitazione visiva, Editore SOI, 2014

Contenuti

Tecniche e modalità di trattamento dell’ambliopia. Risultati del trattamento dell’ambliopia. Recidiva dell’ambliopia. Trattamento anti ambliopico nello strabismo. Screening dell’ambliopia

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANCIOPPI Silvia
Personale tecnico amm.vo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1