Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

115147 - FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA, TRATTAMENTO MEDICO E CHIRURGICO DEL SEGMENTO ANTERIORE

insegnamento
ID:
115147
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
80
CFU:
10
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso integrato fornisce nozioni fondamentali per la descrizione dei meccanismi fisiopatologici di base, di semeiotica e trattamento medico e chirurgico che interessano il segmento anteriore dell'apparato visivo.
Conoscenze delle patologie del segmento anteriore oculare e degli annessi.
Scopo del corso inoltre, è far acquisire conoscenze teorico-pratiche sulle tecniche chirurgiche in chirurgia refrattiva oltre che nel trattamento delle patologie del segmento anteriore.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 115148 - CHIRURGIA DELLE AMETROPIE (CHIRURGIA RIFRATTIVA)
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomia, fisiologia, di patologia generale del segmento oculare anteriore.

------------------------------------------------------------
Modulo: 115149 - FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomia, fisiologia, di patologia generale del segmento oculare anteriore.

------------------------------------------------------------
Modulo: 115150 - TRATTAMENTO MEDICO E CHIRURGICO DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomia, fisiologia, di patologia generale del segmento oculare anteriore.

------------------------------------------------------------
Modulo: 115151 - VALUTAZIONE FUNZIONALE E STRUMENTALE ORTOTTICA DELL’APPARATO VISIVO NEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomia, fisiologia, di patologia generale del segmento oculare anteriore.

------------------------------------------------------------
Modulo: 115747 - SEMEIOTICA STRUMENTALE DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Elementi di anatomo-fisiopatologia oculare.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 115148 - CHIRURGIA DELLE AMETROPIE (CHIRURGIA RIFRATTIVA)
------------------------------------------------------------
lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 115149 - FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
lezione frontale

------------------------------------------------------------
Modulo: 115150 - TRATTAMENTO MEDICO E CHIRURGICO DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
lezioni frontali

------------------------------------------------------------
Modulo: 115151 - VALUTAZIONE FUNZIONALE E STRUMENTALE ORTOTTICA DELL’APPARATO VISIVO NEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e esercitazioni guidate simulate

------------------------------------------------------------
Modulo: 115747 - SEMEIOTICA STRUMENTALE DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali e esercitazioni guidate simulate

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento sarà una prova scritta con test a risposta multipla, l’esame sarà valutato in trentesimi ed è necessario il voto di 18 per superare l’esame stesso.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 115148 - CHIRURGIA DELLE AMETROPIE (CHIRURGIA RIFRATTIVA)
------------------------------------------------------------
Appunti forniti dal docente.

------------------------------------------------------------
Modulo: 115149 - FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
- Miglior M.et al., Oftalmologia Clinica, Monduzzi Ed.
- Kanski - Oftalmologia Clinica di Kanski - Bowling - Azzolini

------------------------------------------------------------
Modulo: 115150 - TRATTAMENTO MEDICO E CHIRURGICO DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 115151 - VALUTAZIONE FUNZIONALE E STRUMENTALE ORTOTTICA DELL’APPARATO VISIVO NEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
--

------------------------------------------------------------
Modulo: 115747 - SEMEIOTICA STRUMENTALE DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
Miglior M., Oftalmologia Clinica, Monduzzi Editore
G.P. Paliaga, I vizi di refrazione: Diagnosi e correzione, Ed. Minerva Medica, Torino 2002
Paolo Vinciguerra, Atlante di topografia, SOI 1996
Lumbroso B., Brancato R., Guida pratica all'interpretazione dell'OCT, Editore INC.

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 115148 - CHIRURGIA DELLE AMETROPIE (CHIRURGIA RIFRATTIVA)
------------------------------------------------------------
- Definire l'insieme delle tecniche chirurgiche refrattive volte a correggere i difetti refrattivi oculari
- gestione chirurgica nella correzione delle ametropie
-Chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri: Tecniche utilizzate. Indicazioni e controindicazioni
- tecnica del cross-linking corneale e la sua utilità nel trattamento del cheratocono
-Principali complicazioni in chirurgia refrattiva

------------------------------------------------------------
Modulo: 115149 - FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Fisiopatologia dell’orbita e degli annessi oculari: palpebre, apparato lacrimale, congiuntiva, cornea, sclera, uvea, cristallino e eziopatogenesi delle patologie connesse.

------------------------------------------------------------
Modulo: 115150 - TRATTAMENTO MEDICO E CHIRURGICO DELL’APPARATO VISIVO DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
- trattamento medico e chirurgico delle patologie della cornea
- trattamento medico e chirurgico degli annessi oculari
- trattamento medico e chirurgico del cristallino
- trattamento medico e chirurgico del glaucoma

------------------------------------------------------------
Modulo: 115151 - VALUTAZIONE FUNZIONALE E STRUMENTALE ORTOTTICA DELL’APPARATO VISIVO NEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Sapere applicare e le tecniche oftalmologiche di diagnostica strumentale del segmento anteriore, quali: pachimetria ottica e ad ultrasuoni, topografia, OCT del segmento anteriore e saper leggere e descrivere le conseguenti mappe

------------------------------------------------------------
Modulo: 115747 - SEMEIOTICA STRUMENTALE DEL SEGMENTO ANTERIORE
------------------------------------------------------------
Conoscenze delle tecniche oftalmologiche di diagnostica strumentale del segmento anteriore, quali: pachimetria ottica e ad ultrasuoni, topografia, OCT del segmento anteriore, uso della lampada a fessura, tonometria, autorifrattometria

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (5)

BUSIN Massimo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Docenti di ruolo di Ia fascia
CRISAFULLI SABRINA
Docenti
DE ROSA Luigi
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
SALGARI Niccolo'
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
SOLLAZZO Andrea
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-17 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Settore MEDS-17/A - Malattie dell'apparato visivo
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1