Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

69521 - ATTIVITA' BREVETTUALE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

insegnamento
ID:
69521
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA APPLICATA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BIOTECNOLOGIE MEDICHE/Percorso Comune Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente apprende: - Nozioni sui concetti base di innovazione ed ecosistema dell’innovazione - La proprietà intellettuale e industriale – differenze, protezione e valorizzazione delle stesse: gli strumenti a disposizione degli autori e degli inventori - Le invenzioni dei dipendenti pubblici e le invenzioni in azienda - La gestione della riservatezza delle informazioni - Il significato di trasferimento tecnologico e le diverse forme - La III Missione delle Università e il ruolo delle Università nel trasferimento tecnologico - Le strutture per il trasferimento Tecnologico - Nozioni di Open Innovation - Cenni sulle fonti di finanziamento anche di natura sociale - Principi di base che utilizzano gli investitori privati per valutare l’investimento in una azienda. - Conoscenza di base dell'analisi finanziaria aziendale - Panoramica dei principali modelli di valutazione aziendale per valutare concretamente la tua start-up o la tua idea innovativa. - Rischi comuni da evitare - Un glossario dei principali termini utilizzati nei quotidiani finanziari utile anche per la tua preparazionesulla tua idea innovativa di business con gli investitori privati. Al termine del corso gli studenti apprenderanno i concetti di ecosistema dell’innovazione, nozioni base in tema di proprietà industriale ed intellettuale, gli strumenti principali per tutelarla e valorizzarla, conoscenze di base sul trasferimento tecnologico e le forme di attuazione, con particolare riferimento al ruolo delle università nel contesto di open innovation nonché delle forme di finanziamento per l’attuazione di progetti. Al termine del corso, gli studenti impareranno come elaborare un solido business plan e modelli di proiezione finanziaria aziendale tesi a interagire e influenzare investitori privati (principalmente venture capital e fondi di private equity) o amministrazioni pubbliche a investire nella tua start-up tecnologica ad alta crescita o in tuoi progetti innovativi di turnaround in aziende già affermate. Il corso fornisce un punto di accesso accessibile e informativo e una comprensione di base al vasto argomento della valutazione aziendale e al modo in cui il valore si lega al tuo apporto di conoscenza (intellectual capital), alle opportunità di crescita e alla struttura del settore.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Il corso si base su lezioni teoriche e pratiche. Durante il corso sono previsti interventi, sia teorici che pratici, volti all'ulteriore approfondimento delle tematiche di studio

Verifica Apprendimento

Il test di verifica consiste in uno scritto con 6 domande a risposta multipla.
La durata delle prova è di 60 minuti.
Non esistono penalità per risposte sbagliate.
L'assenza di risposta viene valutata come zero.
In caso di risposta corretta, per ogni domanda, lo studente ottiene un punteggio di 5.2, fino ad un massimo di 30 e lode.

Testi

forthcomig

Contenuti

1. Proprietà intellettuale e attività brevettuale
2. Intellectual capital management
3. Knowledge/technology creation, sharing, transfer e management
4. Innovation creation, transfer e management
5. Business planning e venture finance – fondamenti (parte applicativa)

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il ricevimento è online, tramite piattaforma di google meet. Per prenotarsi al ricevimento, occorre inviare mail al docente. Per questa o ulteriori informazioni e per le tesi o i tirocini scrivere a: beatrice.orlando@unife.it Codice corso classrom: eezk5euv

Corsi

Corsi

BIOTECNOLOGIE MEDICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ORLANDO Beatrice
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1