ID:
26575
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
40
CFU:
4
SSD:
TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Url:
ARCHITETTURA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 06/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivo generale del Corso Integrato è l’acquisizione da parte degli studenti delle conoscenze – sia teoriche che applicative – delle componenti fisiche, ingegneristiche e architettoniche necessarie per una corretta progettazione degli spazi abitati in relazione all’ambiente esterno, in termini di comfort abitativo, riduzione dei consumi energetici e corretto utilizzo delle risorse impiegate. Il Corso Integrato è formato da due Moduli: Modulo di Impianti Tecnici e Modulo di Progettazione Ambientale.
Prerequisiti
Lo studente dovrà aver acquisito ed assimilato le conoscenze fornite dai precedenti insegnamenti di ambito tecnologico, con particolare riferimento a:
- materiali per l’edilizia;
- sistemi tecnologici e costruttivi.
- materiali per l’edilizia;
- sistemi tecnologici e costruttivi.
Metodi didattici
Il Modulo di Progettazione Ambientale si articola in lezioni frontali e attività integrative che consistono in esercitazioni svolte in aula, con valore di prove intermedie valutate ai fini d’esame; le esercitazioni consentono di mettere a fuoco strategie e approfondimenti tecnici che danno concretezza alla elaborazione del progetto che sarà sviluppato in gruppo durante il semestre su un tema indicato a inizio Corso
Nell'ambito del corso sarà valutata la capacità analitica, la capacità di valutazione e di approccio operativo alla progettazione sostenibile, attraverso la lettura e l'analisi di un caso studio, il suo approfondimento e valutazione attraverso una metodologia di lettura basata sull’utilizzo dei più comuni protocolli di valutazione ambientale (LEED, CasaClima, BREEAM, PassivHaus). Le soluzioni progettuali dovranno prevedere scelte costruttive consapevoli, l’uso di materiali, prodotti e componenti non nocivi, il coerente e consapevole utilizzo delle soluzioni tecniche che si dovranno orientare verso i criteri di risparmio energetico previsti dalle normative vigenti.
Tale lavoro sarà oggetto di un apposito approfondimento condotto singolarmente dagli studenti e guidato dal docente.
Nell'ambito del corso sarà valutata la capacità analitica, la capacità di valutazione e di approccio operativo alla progettazione sostenibile, attraverso la lettura e l'analisi di un caso studio, il suo approfondimento e valutazione attraverso una metodologia di lettura basata sull’utilizzo dei più comuni protocolli di valutazione ambientale (LEED, CasaClima, BREEAM, PassivHaus). Le soluzioni progettuali dovranno prevedere scelte costruttive consapevoli, l’uso di materiali, prodotti e componenti non nocivi, il coerente e consapevole utilizzo delle soluzioni tecniche che si dovranno orientare verso i criteri di risparmio energetico previsti dalle normative vigenti.
Tale lavoro sarà oggetto di un apposito approfondimento condotto singolarmente dagli studenti e guidato dal docente.
Verifica Apprendimento
L’esame consiste nella consegna nella data di pre- esame indicata dai docenti, dell’esercitazione progettuale assegnata a inizio semestre che verrà corretta e valutata dai docenti. Lo studente consegnerà una copia degli elaborati in formato digitale per la pre-consegna (mediante caricamento in formato .pdf ad alta risoluzione, sulla cartella Google drive indicata dai docenti) ed elaborati cartacei in formato A4 o A3 da mostrare durante il colloquio. In caso di mancato caricamento dei file richiesti non potrà essere sostenuto l’esame.
Il colloquio consiste nella valutazione del livello di apprendimento dei concetti di base affrontati durante le lezioni, da approfondire attraverso la bibliografia consigliata, sulla base del progetto presentato.
La votazione finale del corso è data dalla valutazione degli elaborati e dal colloquio sulle tematiche caratterizzanti entrambe le discipline.
Il colloquio consiste nella valutazione del livello di apprendimento dei concetti di base affrontati durante le lezioni, da approfondire attraverso la bibliografia consigliata, sulla base del progetto presentato.
La votazione finale del corso è data dalla valutazione degli elaborati e dal colloquio sulle tematiche caratterizzanti entrambe le discipline.
Testi
Benedetti C., Manuale di architettura bioclimatica, Maggioli, Rimini, 1994
Brunoro S., Efficienza energetica delle facciate. Standard-requisiti-esempi per l’adeguamento e la riqualificazione architettonica, Maggioli, Rimini, 2006
Conato F., Frighi V., Metodi della progettazione ambientale. Approccio integrato multiscala per la verifica prestazionale del progetto di architettura, Franco Angeli, 2016
Brunoro S., Efficienza energetica delle facciate. Standard-requisiti-esempi per l’adeguamento e la riqualificazione architettonica, Maggioli, Rimini, 2006
Conato F., Frighi V., Metodi della progettazione ambientale. Approccio integrato multiscala per la verifica prestazionale del progetto di architettura, Franco Angeli, 2016
Contenuti
L’organizzazione didattica del modulo di Progettazione Ambientale, strutturato in 40 ore, è di tipo teorico-pratico, alternando lezioni teoriche allo sviluppo di un progetto con revisioni in aula. In particolare, il corso è strutturato in una fase teorica finalizzata alla trasmissione e apprendimento dei temi di base della progettazione ambientale e delle tecnologie sostenibili e una fase pratica (esercitazione progettuale) con cui il docente stimolerà gli studenti verso un approccio interattivo all'acquisizione delle conoscenze.
Saranno studiate le metodiche e gli strumenti di approccio operativo ad una progettazione bioclimatica dell'edificio, partendo dall'analisi dello specifico contesto locale, in cui il progetto di architettura si inserisce, e dalla comprensione dei principali parametri che influenzano le scelte progettuali come irraggiamento solare, orientamento, ventilazione, posizione e conformazione geografica. soluzioni e sistemi per la progettazione di un edificio bioclimatico. Verranno inoltre approfondite le principali soluzioni tecniche e tecnologiche, la progettazione del sistema involucro, i concetti di isolamento termico e massa, le strategie di ventilazione e captazione solare passiva.
Il corso sarà strutturato in tre blocchi tematici, ognuno dei quali composto da alcune lezioni frontali e momenti di interazione, che approfondiranno le seguenti tematiche:
- analisi del contesto, valutazione dei parametri climatici e loro rappresentazione; uso razionale delle risorse; orientamento, controllo solare, ventilazione naturale, ecc.;
- cenni sul quadro normativo. Cenni sugli incentivi fiscali (ecobonus, 110%, ecc) e sulle certificazioni energetiche (LEED, BREEAM, CasaClima, PassivHaus, ecc);
- cenni sul microclima urbano, strategie di mitigazione e di adattamento e ad alcune strategie per la progettazione ambientale alla scala dell'edificio e alla scala del quartiere (es. edifici NZEB e Positive Energy Districts).
- soluzioni e sistemi per la progettazione dell'involucro di un edificio ad elevata efficienza energetica. Approfondimento delle principali soluzioni tecnologiche, isolamento termico e massa, comfort termoigrometrico, strategie di climatizzazione passiva;
- lettura e analisi di best practices selezionate dal docente.
- valutazione della sostenibilità ambientale ed energetica attraverso diversi software, selezionati dal docente.
L’esercitazione progettuale lunga consisterà nel progetto di valutazione ambientale e riqualificazione energetico - architettonica di un edificio selezionato tra casi studio reali.
Nella prima fase verranno valutate le componenti ambientali dell’aggregato e dell’edificio, basando l’analisi sulla metodologia prevista dai protocolli di valutazione ambientale (es. LEED).
Nella seconda fase, il progetto verterà sul retrofit architettonico-tecnologico delle principali sottostrutture dell’edificio (chiusure verticali, chiusure superiore, infissi) ai fini del rispetto delle normative in materiali di certificazione energetica.
Dovranno essere intraprese scelte progettuali sostenibili, considerando gli elementi costruttivi e i materiali da applicare nel loro intero ciclo di vita, dalla costruzione alla dismissione con il possibile riuso dei componenti.
Saranno studiate le metodiche e gli strumenti di approccio operativo ad una progettazione bioclimatica dell'edificio, partendo dall'analisi dello specifico contesto locale, in cui il progetto di architettura si inserisce, e dalla comprensione dei principali parametri che influenzano le scelte progettuali come irraggiamento solare, orientamento, ventilazione, posizione e conformazione geografica. soluzioni e sistemi per la progettazione di un edificio bioclimatico. Verranno inoltre approfondite le principali soluzioni tecniche e tecnologiche, la progettazione del sistema involucro, i concetti di isolamento termico e massa, le strategie di ventilazione e captazione solare passiva.
Il corso sarà strutturato in tre blocchi tematici, ognuno dei quali composto da alcune lezioni frontali e momenti di interazione, che approfondiranno le seguenti tematiche:
- analisi del contesto, valutazione dei parametri climatici e loro rappresentazione; uso razionale delle risorse; orientamento, controllo solare, ventilazione naturale, ecc.;
- cenni sul quadro normativo. Cenni sugli incentivi fiscali (ecobonus, 110%, ecc) e sulle certificazioni energetiche (LEED, BREEAM, CasaClima, PassivHaus, ecc);
- cenni sul microclima urbano, strategie di mitigazione e di adattamento e ad alcune strategie per la progettazione ambientale alla scala dell'edificio e alla scala del quartiere (es. edifici NZEB e Positive Energy Districts).
- soluzioni e sistemi per la progettazione dell'involucro di un edificio ad elevata efficienza energetica. Approfondimento delle principali soluzioni tecnologiche, isolamento termico e massa, comfort termoigrometrico, strategie di climatizzazione passiva;
- lettura e analisi di best practices selezionate dal docente.
- valutazione della sostenibilità ambientale ed energetica attraverso diversi software, selezionati dal docente.
L’esercitazione progettuale lunga consisterà nel progetto di valutazione ambientale e riqualificazione energetico - architettonica di un edificio selezionato tra casi studio reali.
Nella prima fase verranno valutate le componenti ambientali dell’aggregato e dell’edificio, basando l’analisi sulla metodologia prevista dai protocolli di valutazione ambientale (es. LEED).
Nella seconda fase, il progetto verterà sul retrofit architettonico-tecnologico delle principali sottostrutture dell’edificio (chiusure verticali, chiusure superiore, infissi) ai fini del rispetto delle normative in materiali di certificazione energetica.
Dovranno essere intraprese scelte progettuali sostenibili, considerando gli elementi costruttivi e i materiali da applicare nel loro intero ciclo di vita, dalla costruzione alla dismissione con il possibile riuso dei componenti.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
ARCHITETTURA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found