Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

56371 - CITOGENETICA E GENETICA MEDICA

insegnamento
ID:
56371
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
GENETICA MEDICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento integrato si propone di fornire agli studenti e alle studentesse la conoscenza dei principi della genetica medica molecolare e della citogenetica medica, e le basi per la loro applicazione in ambito sanitario.

Prerequisiti

Conoscenze di base di genetica generale e umana, di citologia e di biologia molecolare.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni in aula che coprono tutti i contenuti del programma. Supporto didattico aggiuntivo alle lezioni in presenza viene offerto in casi specifici identificati in base a criteri determinati dal consiglio di corso di studio.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante una prova scritta e successivo colloquio orale. La prova scritta è formulata con 48 quesiti a risposta multipla (4 opzioni per ogni domanda) relativi a tutti gli obiettivi formativi del corso. Ad ogni risposta corretta sarà attribuito 1 punto e non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date. Per accedere al colloquio orale sarà necessario acquisire un punteggio minimo di 32/48. Il voto finale, espresso in trentesimi, terrà conto del risultato della prova scritta e della performance nella prova orale.

Testi

Neri e Genuardi, Genetica Umana e Medica 5° edizione. Edra.
Thompson & Thompson, Genetica in Medicina, EdiSES.
Aiello & Rubini, Atlante degli eteromorfismi cromosomici, PM edizioni.

Contenuti

Introduzione ai test genetici. Variabilità del genoma umano. Introduzione alle indagini genetiche ed alla consulenza genetica. Elementi di medicina di genere. Anatomia del cromosoma. Alterazioni cromosomiche di numero e struttura ed elementi di patologia cromosomica. Elementi di patologia monogenica. Diagnostica genetica multifattoriale, immunogenetica e farmacogenetica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUBINI Michele
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1