Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

89531 - UE, POLITICHE AMBIENTALI E SOSTENIBILITA'

insegnamento
ID:
89531
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
DIRITTO AGRARIO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SOCIETÀ CONTEMPORANEA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 23/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1. Conoscenza del quadro giuridico dell'UE e internazionale in tema di ambiente e sostenibilità.
2. Conoscenza delle basi giuridiche della politica ambientale ed energetica dell’UE
3. Conoscenza delle principali norme volte a governare l’interazione fra settori economici e ambiente
4. Conoscenza delle opportunità di investimento previste dal diritto dell’UE in materia ambientale e di contrasto al climate change

Prerequisiti

Le lezioni forniranno allo studente le conoscenze giuridiche di base per poter affrontare le tematiche del corso, così che non sono richiesti prerequisiti.

Metodi didattici

Il Corso si svilupperà mediante lezioni frontali, con l'ausilio di slides.

Verifica Apprendimento

Gli studenti frequentanti potranno sostenere un preappello scritto, per rispondere a quattro domande libere, loro riservato, subito dopo la fine delle lezioni, avente ad oggetto gli argomenti trattati a lezione. Gli esami ufficiali saranno invece tenuti esclusivamente in forma orale.

Testi

Gli studenti frequentanti potranno utilizzare le slides e il materiale che sarà loro segnalato durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno invece prendere contatto con il docente per avere il materiale da studiare.

Contenuti

Dopo alcuni cenni introduttivi alla materia giuridica, si esamineranno le fonti normative rilevanti in tema di tutela dell'ambiente e di contrasto ai cambiamenti climatici nel diritto UE, nel diritto internazionale e nel diritto interno. Verranno esaminate alcune pronunce giudiziali in tema di c.d. giustizia climatica e gli obiettivi dell'Agenda 2030. Nello specifico, si darà conto del Green Deal elaborato dall'UE e la sua concreta attuazione, unitamente agli interventi ambientali nel settore primario. Verrà inoltre studiata la Strategia UE per il suolo, la disciplina sull'agricoltura biologica, la disciplina in tema di energie rinnovabili, di gestione dei rifiuti e la normativa sugli organismi geneticamente modificati alla luce della loro possibile incidenza sull'ambiente.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Codice Classroom: hm3o6kz

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SOCIETÀ CONTEMPORANEA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUSSO Luigi
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-03/B - Diritto agrario e alimentare
Gruppo 12/GIUR-03 - DIRITTO DELL'ECONOMIA E DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1