ID:
76237
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
CHIMICA ANALITICA
Url:
CHIMICA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (17/02/2025 - 31/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
CHIMICA ANALITICA III
L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le competenze per eseguire analisi qualitative e quantitative secondo procedure codificate, utilizzando le più comuni tecniche strumentali.
Si tratta di un corso integrato costituito di 2 moduli: Chimica Analitica III e Laboratorio di Chimica Analitica III.
Il modulo di Chimica Analitica III si propone di fornire allo studente le seguenti competenze:
- conoscenze sugli aspetti teorici di base e sulle comuni applicazioni dei principali metodi separativi per la purificazione ed analisi;
- conoscenze sugli aspetti teorici di base delle separazioni cromatografiche e sulle comuni strumentazioni utilizzate;
- conoscenze sulle caratteristiche complessive delle procedure analitiche, con informazioni specifiche sulle fasi principali che le compongono: campionamento, pre-trattamento, purificazione, analisi quali/quantitativa, trattamento del dato analitico;
- conoscenze sul trattamento di campioni reali, quali matrici complesse di carattere ambientale, industriale, biologico, necessarie prima di procedere all'analisi.
LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA III
Il modulo di Laboratorio di Chimica Analitica III consentirà allo studente di acquisire:
- la conoscenza delle principali metodologie analitiche cromatografiche;
- abilità e competenza nell'impiego della strumentazione di cromatografica gas e liquida;
- competenze nella scelta del metodo analitico ottimale;
- competenze nel trattamento e valutazione dei dati analitici.
L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le competenze per eseguire analisi qualitative e quantitative secondo procedure codificate, utilizzando le più comuni tecniche strumentali.
Si tratta di un corso integrato costituito di 2 moduli: Chimica Analitica III e Laboratorio di Chimica Analitica III.
Il modulo di Chimica Analitica III si propone di fornire allo studente le seguenti competenze:
- conoscenze sugli aspetti teorici di base e sulle comuni applicazioni dei principali metodi separativi per la purificazione ed analisi;
- conoscenze sugli aspetti teorici di base delle separazioni cromatografiche e sulle comuni strumentazioni utilizzate;
- conoscenze sulle caratteristiche complessive delle procedure analitiche, con informazioni specifiche sulle fasi principali che le compongono: campionamento, pre-trattamento, purificazione, analisi quali/quantitativa, trattamento del dato analitico;
- conoscenze sul trattamento di campioni reali, quali matrici complesse di carattere ambientale, industriale, biologico, necessarie prima di procedere all'analisi.
LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA III
Il modulo di Laboratorio di Chimica Analitica III consentirà allo studente di acquisire:
- la conoscenza delle principali metodologie analitiche cromatografiche;
- abilità e competenza nell'impiego della strumentazione di cromatografica gas e liquida;
- competenze nella scelta del metodo analitico ottimale;
- competenze nel trattamento e valutazione dei dati analitici.
Prerequisiti
Lo studente deve avere già acquisito le nozioni fondamentali della chimica analitica trattate nel corso di Chimica Analitica I + Laboratorio di Chimica Analitica I e Chimica Analitica II + Laboratorio di Chimica Analitica II, quali le caratteristiche ed i requisiti di metodi per l’analisi quantitativa e qualitativa e la sperimentazione di metodi di analisi volumetrica.
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali, svolte con l'ausilio di PowerPoint, e prove pratiche in laboratorio.
Tutto il materiale grafico e visivo presentato durante le lezioni verrà fornito agli studenti.
Tutto il materiale grafico e visivo presentato durante le lezioni verrà fornito agli studenti.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento verrà effettuata mediante due prove scritte. La prima consiste in un elaborato contenente le relazioni delle esperienze svolte in laboratorio. L’altra prova verterà sugli argomenti teorici trattati durante l’intera durata del corso e sarà così composta:
- 2 domande a risposta aperta su argomenti generali da 4 punti ciascuna;
- 8 domande a risposta aperta su argomenti specifici: risposta breve (max 5 righe) da 2 punti ciascuna;
- 8 domande a risposta multipla (che possono anche consistere in brevi esercizi numerici) da 1 punto ciascuna.
La valutazione finale, espressa in 30esimi, viene calcolata come media ponderata delle due prove, alle quali verranno attribuiti i seguenti pesi: 30% per l’elaborato contenente le relazioni e 70% per la prova scritta di teoria.
- 2 domande a risposta aperta su argomenti generali da 4 punti ciascuna;
- 8 domande a risposta aperta su argomenti specifici: risposta breve (max 5 righe) da 2 punti ciascuna;
- 8 domande a risposta multipla (che possono anche consistere in brevi esercizi numerici) da 1 punto ciascuna.
La valutazione finale, espressa in 30esimi, viene calcolata come media ponderata delle due prove, alle quali verranno attribuiti i seguenti pesi: 30% per l’elaborato contenente le relazioni e 70% per la prova scritta di teoria.
Testi
I docenti forniscono le slides utilizzate per lo svolgimento delle lezioni.
Il testo di riferimento del corso è:
D.A. Skoog, D.W. West, F.J. Holler, S.R.Crouch
Fondamenti di Chimica Analitica,
2015, terza edizione
EDISES Napoli
Altri testi per confronto/approfondimento:
- D.C. Harris, Chimica Analitica Quantitativa, 2017, Zanichelli, Bologna.
- D.A. Skoog, D.W. West, F.J. Holler, S.R.Crouch, Fundamentals of Analytical Chemstry, 2014, 9th edition Brooks/Cole, Cengage Learning.
Il testo di riferimento del corso è:
D.A. Skoog, D.W. West, F.J. Holler, S.R.Crouch
Fondamenti di Chimica Analitica,
2015, terza edizione
EDISES Napoli
Altri testi per confronto/approfondimento:
- D.C. Harris, Chimica Analitica Quantitativa, 2017, Zanichelli, Bologna.
- D.A. Skoog, D.W. West, F.J. Holler, S.R.Crouch, Fundamentals of Analytical Chemstry, 2014, 9th edition Brooks/Cole, Cengage Learning.
Contenuti
Il corso è composto da 2 moduli: modulo di Chimica Analitica III, che prevede 24 ore di didattica (lezione in aula), ed il modulo di Laboratorio che prevede 16 ore di lezioni ed esercitazioni in aula e 36 ore di esercitazioni guidate in laboratorio.
Contenuti del modulo Chimica Analitica III:
- Fasi principali del metodo analitico: procedure di campionamento; tecniche di estrazione dell’analita (es. estrazione in fase solida); procedure di pre-trettamento del campione; tecniche di derivatizzazione degli analiti di interesse; principi di base per la scelta del metodo adatto per l’analisi di molecole di diversa natura presenti in matrici reali;
- Tecniche separative e loro impiego nelle analisi chimiche: principi teorici di base della cromatografia; aspetti termodinamici e cinetici che regolano una separazione cromatografica; concetto di linearità e non-linearità; equazione di van Deemter; risoluzione cromatografica e fattori che la influenzano; calcolo dei principali parametri dal cromatogramma sperimentale.
- Gas Cromatografia (GC): caratteristiche di base della strumentazione GC; meccanismi di separazione; caratteristiche delle colonne impaccate e capillari; equazione di Golay.
- Cromatografia Liquida (LC): cromatografia planare (TLC) e cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC); caratteristiche di base della strumentazione HPLC; meccanismi di ritenzione in HPLC; caratteristiche delle fasi stazionarie; principali meccanismi di separazione (cromatografia a fase normale e a fase inversa, cromatografia ad esclusione sterica, cromatografia ad interazione idrofilica, cromatografia d’affinità, cromatografia chirale, etc.); principi di base per la scelta delle fasi stazionaria e mobile adatte per la separazione di miscele di analiti.
- Principi di base di cromatografia ionica, cromatografia a fluido supercritico e di elettroforesi capillare: principio di separazione delle tecniche e loro utilizzo.
Contenuti del modulo Chimica Analitica III:
- Fasi principali del metodo analitico: procedure di campionamento; tecniche di estrazione dell’analita (es. estrazione in fase solida); procedure di pre-trettamento del campione; tecniche di derivatizzazione degli analiti di interesse; principi di base per la scelta del metodo adatto per l’analisi di molecole di diversa natura presenti in matrici reali;
- Tecniche separative e loro impiego nelle analisi chimiche: principi teorici di base della cromatografia; aspetti termodinamici e cinetici che regolano una separazione cromatografica; concetto di linearità e non-linearità; equazione di van Deemter; risoluzione cromatografica e fattori che la influenzano; calcolo dei principali parametri dal cromatogramma sperimentale.
- Gas Cromatografia (GC): caratteristiche di base della strumentazione GC; meccanismi di separazione; caratteristiche delle colonne impaccate e capillari; equazione di Golay.
- Cromatografia Liquida (LC): cromatografia planare (TLC) e cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC); caratteristiche di base della strumentazione HPLC; meccanismi di ritenzione in HPLC; caratteristiche delle fasi stazionarie; principali meccanismi di separazione (cromatografia a fase normale e a fase inversa, cromatografia ad esclusione sterica, cromatografia ad interazione idrofilica, cromatografia d’affinità, cromatografia chirale, etc.); principi di base per la scelta delle fasi stazionaria e mobile adatte per la separazione di miscele di analiti.
- Principi di base di cromatografia ionica, cromatografia a fluido supercritico e di elettroforesi capillare: principio di separazione delle tecniche e loro utilizzo.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
CHIMICA
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found