Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

009448 - PEDIATRIA

insegnamento
ID:
009448
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

PEDIATRIA Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze di base sulla crescita e lo sviluppo psico-somatico dalla nascita all'adolescenza Vengono inoltre fornite nozioni fondamentali concernenti: - nutrizione pediatrica e la necessità di integrazioni mineralo-vitaminiche -sindromi e malattie sistemiche acute e croniche con espressione e/o complicanze a livello del cavo orale -Malattie respiratorie con coinvolgimento delle patologie della dentizione e del cavo orale

Prerequisiti

Nozioni di base di anatomia, fisiologia e patologia del cavo orale. Nozioni generali di pediatria. Conoscenza dell'anatomia del cranio, conoscenza delle basi di radiologia, le fasi di dentizione, basi di psicologia del paziente in crescita Nozioni generali di genetica medica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

PEDIATRIA La prova d'esame consisterà in un test a risposta multipla. Per superare l'esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18.

Testi

PEDIATRIA
Principi e pratica di pediatria- Quarta Edizione E. Cacciari- Monduzzi Editore
Presentazione Power point delle lezioni

Contenuti

PEDIATRIA Fasi di sviluppo in età pediatrica (età neonatale/infanzia/pubertà/adolescenza) Valutazione della crescita somatica (percentili) Tappe dello sviluppo psico-motorio Nutrizione pediatrica (latte materno, formulato, divezzamento) Fabbisogni specifici di minerali (calcio, ferro) e vitamine (vitamina D, K), fluoro profilassi Malattie esantematiche con espressione specifica a livello del cavo orale Inquadramento generale delle cardiopatie congenite con approfondimento delle forme più frequenti. Infezioni delle alte e basse vie respiratorie

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

FANARO Silvia
Settore MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1