Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015161 - DIAGNOSTICA FUNZIONALE RESPIRATORIA

insegnamento
ID:
015161
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MEDICINA E CHIRURGIA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Partendo dalla fisiologia del sistema toraco polmonare gli studenti arrivano a comprendere tutte le metodiche per la valutazione funzionale dell'apparato respiratorio, ad applicarle e a comprendere le differenze tra normalità e patologia. Durante le esercitazioni (focus group) gli studenti sperimentano su sé stessi le tecniche ed imparano le procedure per l'esecuzione corretta.

Prerequisiti

Conoscenza della fisiologia umana ed in particolare della fisiologia dell'apparato respiratorio. Nozioni di fisica e di biochimica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in un questionario telematico finalizzato alla valutazione dei livelli di apprendimento composto sia da domande a risposta multipla (una sola risposta corretta) che da interpretazione di referti relativi a test di funzionalità respiratoria. Verranno sottoposti agli studenti e studentesse 11 quesiti. Se le risposte date sono tutte corrette il voto sarà 30 e lode; se 10 corrette 30; se 9 corrette 28, se 8 corrette 26; se 7 corrette 24; se 6 corrette 22, se 5 corrette 20.

Testi

Viene fornito all'inizio del corso + copia delle diapositive e lucidi usati durante le lezioni.

Contenuti

Principi di fisiologia del sistema toraco polmonare. I flussi ed i volumi polmonari. Spirometria lenta; spirometria forzata; metodiche per la determinazione del volume residuo, della capacità polmonare totale e della diffusione. Le resistenze delle vie aeree. La compliance. Valutazione dei muscoli respiratori. Valutazione della capacità di esercizio (test del cammino e test da sforzo cardiorespiratori). Valutazione dello stato di ossigenazione. Metodiche non invasive per lo studio dell'infiammazione delle vie aeree. Monitoraggio cardiorespiratorio.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

CONTOLI Marco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-07/A - Malattie dell'apparato respiratorio
Gruppo 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1