Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53289 - TECNICHE ESPRESSIVE

insegnamento
ID:
53289
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 14/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze di base sull’uso delle pratiche teatrali e artistiche in genere nel campo del disagio, con particolare riferimento al disagio psichico.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezione frontale interattiva (4 ore) e pratica di laboratorio teatrale (12 ore). Codice Classroom: 5wwlsss

Verifica Apprendimento

Partendo dall’esperienza di laboratorio teatrale, si richiede la stesura di una breve relazione scritta attraverso la quale esporre una riflessione personale sul valore formativo e terapeutico del teatro in campo psichiatrico. La relazione dovrà essere inviata al docente almeno una settimana prima dell’esame.
L’esame, orale, è strutturato in due parti. Nella prima lo studente discuterà la relazione presentata, nella seconda dovrà rispondere ad alcune domande sul materiale in bibliografia.
Nella valutazione si terrà conto dell’impegno e della partecipazione interattiva, per quanto concerne l’attività di laboratorio; della capacità di analisi, della precisione e della chiarezza espositiva, relativamente all’elaborato scritto.

Testi

Tutti i materiali sono disponibili sul classroom.
L. Palestini, M.A. Nicoli (a cura di), Teatralmente. Una valutazione d’esito applicata al Progetto regionale
“Teatro e salute mentale”, Dossier 249-2015, Agenzia sanitaria e sociale regionale, Bologna;
F. Mangolini (a cura di), Teatro e salute mentale in Emilia-Romagna, Osservatorio dello spettacolo della regione Emilia-Romagna, 2016.
Chi non frequenta il laboratorio dovrà concordare una tesina con il docente e aggiungere i seguenti materiali in bibliografia:
C. Bernardi, Il teatro sociale, Carocci, Roma 2004 (solo i capp. III e IV);
A. Pontremoli, Elementi di teatro educativo, sociale e di comunità, Utet, Novara 2015 (solo i capp. III e IV).

Contenuti

Approccio teorico alle dinamiche del laboratorio teatrale, esercizi pratici e training psico-fisico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LIPANI Domenico Giuseppe
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1