Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53466 - LOGOPEDIA NELLE SORDITA' E NEI DISTURBI SPECIFICI DI LINGUAGGIO (DSL)

insegnamento
ID:
53466
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire competenze specifiche per la riabilitazione dei bambini con Disturbo Primario di Linguaggio (DPL).

Prerequisiti

Conoscenza delle teorie e delle tappe di dello sviluppo del linguaggio nel bambino. Conoscenza delle competenze linguistiche. Conoscenze di audiologia clinica e di anatomo-fisiologia del sistema uditivo periferico e centrale.

Metodi didattici

Lezione frontale con l’ausilio di filmati e analisi di casi clinici.

Verifica Apprendimento

Quiz a scelta multipla.

Testi

I disturbi del linguaggio. Caratteristiche, valutazione, trattamento Copertina flessibile
(a cura di)di L. Marotta , M. C. Caselli. Erickson 2014.
Le fiabe per imparare, Vincon E. Omega Edizioni, 2007
i bambini raccontano. Lettura, interazione sociale e competenza narrativa, di Emma Baumgartner, Antonella Devescovi. Erickson editore, 2001
Il disordine fonologico nel bambino con disturbi del linguaggio. Eserciziario (brossura)
di P. Anchisi, M. Febbo, A. Sapuppo - Springer Verlag - 2001

Il disordine fonologico nel bambino con disturbi del linguaggio. Eserciziario
di P. Anchisi - Springer Verlag
Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive. Con una raccolta di casi clinici ed esempi di terapia (brossura)
di Letizia Sabbadini - Springer Verlag - 2013

Contenuti

Classificazione diagnostica secondo ICD-10 e DSM V epidemiologia e comorbidità dei DPL. Principi della presa in carico logopedica, definizione degli obiettivi del percorso riabilitativo. Metodi riabilitativi nei ritardi di linguaggio e nei disturbi primari di linguaggio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LOGOPEDIA (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

IACCHERI GIULIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE
Settore MED/50 - Scienze Tecniche Mediche Applicate
Collaboratori
POGGIOLI Silvia
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1