Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52711 - IMPIANTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE

insegnamento
ID:
52711
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo si propone di illustrare le principali operazioni unitarie dell’industria alimentare che coinvolgono trasferimenti di calore e di materia. Verranno descritti i processi e le relative apparecchiature con una particolare attenzione agli effetti prodotti da una corretta scelta e conduzione delle apparecchiature sulla qualità finale dell’alimento.

Prerequisiti

Concetti di base di chimica, fisica e microbiologia

Metodi didattici

Lezioni frontali con l’ausilio della proiezione di slide.

Verifica Apprendimento

Test a risposta multipla: da dieci a quindici quesiti sul programma con tre possibilità di risposta per ogni quesito.

Testi

George Saravacos, Athanasios E. Kostaropoulos. Handbook of food processing equipment. Second edition. Springer.

Contenuti

Concetti di base sul trasporto e sullo scambio termico dei fluidi.
Processi industriali per la conservazione degli alimenti attraverso trattamenti volti alla riduzione dell’attività dell’acqua: a) evaporazione e apparecchiature relative (evaporatori e sistemi a valle per la separazione liquido-vapore, per la condensazione, e per la generazione del vuoto; b) disidratazione e apparecchiature relative (essiccatori solari, convettivi, flash dryer, spry dryer, essiccatori sotto vuoto e liofilizzatori).
Processi industriali per la conservazione degli alimenti attraverso trattamenti volti l’inibizione e l’inattivazione dei microorganismi: a) impianti per la sterilizzazione e pastorizzazione di alimenti fluidi e confezionati; b) trattamenti fisici di tipo non termico (irradiazione, alte pressioni, campi elettrici pulsati).
Operazioni unitarie basate su fenomeni di trasferimento di massa per la produzione di particolari frazioni da matrici alimentari: processi di estrazione (solido-liquido, solido-fluidi supercritici), cristallizzazione, distillazione, adsorbimento, scambio ionico, tecnologie separative con l’impiego di membrane).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

DIETISTICA (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIOVANNINI Pier Paolo
Gruppo 03/CHEM-04 - CHIMICA INDUSTRIALE
Settore CHEM-04/A - Chimica industriale
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1