ID:
78146
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Url:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/EDUCATORE SOCIALE Anno: 3
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
1) Conoscenza e capacità di comprensione, relativamente ai seguenti argomenti: il concetto di ambiente, in generale e in prospettiva educativa; aspetti epistemologici e metodologici dell’educazione ambientale e alla sostenibilità; il movimento ecologista e le sue correnti; pedagogia e didattica dell’ambiente: contesti, metodologie e strumenti; 2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate, relativamente alle seguenti competenze: strumenti per l’interpretazione sub specie educationis dei fenomeni di rilevanza ambientale ed ecologica; individuazione e progettazione di contesti formativi formali ed informali ispirati alla sostenibilità; 3) Autonomia di giudizio, relativamente alle seguenti attività: livello informativo, formativo ed educativo delle attività riconducibili alla Pedagogia ambientale; 4) Abilità comunicative, relativamente alle seguenti capacità: padronanza e uso di un lessico specialistico relativamente ai complessi concetti chiave dell’ambito disciplinare (ambiente, natura, ecologia, sostenibilità ecc.); padronanza e uso dell’argomentazione logica nell’esposizione dei contenuti; riferimento preciso ed esaustivo alle risorse documentarie cui si attinge; lettura ed esplicitazione del contesto storico-culturale delle tematiche affrontate; 5) Capacità di apprendere, relativamente ai seguenti ambiti: approccio disciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare agli oggetti di conoscenza; rigore metodologico nella fruizione e nella produzione di informazioni; ricerca autonoma di fonti documentarie; orientamento e individuazione di punti di riferimento nel settore disciplinare.
Prerequisiti
I prerequisiti di base consistono in cognizioni generali in ambito pedagogico; se non posseduti o posseduti in modo lacunoso potranno essere in parte acquisiti e/o consolidati durante lo svolgimento del corso
Metodi didattici
I contenuti del corso saranno esposti e argomentati dalla docente in lezioni frontali, integrate da: a) slides di supporto che riepilogano, esemplificano e organizzano gli argomenti trattati; b) presentazione e analisi critica di documenti (testi normativi, saggi di approfondimento, video ecc.); c) eventuali conferenze di studiose e studiosi, esperte ed esperti e operatrici e operatori del settore. Durante le lezioni sono sempre possibili momenti di interazione, discussione e confronto.
Tutte le studentesse e tutti gli studenti potranno fruire online, nella piattaforma CLASSROOM del Corso, delle slides ultilizzate durante le lezioni e della videoregistrazione della lezione introduttiva del Corso. Per le studentesse e gli studenti non frequentanti e per le studentesse lavoratrici e gli studenti lavoratori si tratta di un supporto didattico finalizzato alla messa a punto di un quadro d'insieme del Corso e a una migliore comprensione degli argomenti affrontati; per le studentesse e gli studenti frequentanti si tratta di un'occasione di ripasso e di rinforzo dei principali contenuti del Corso.
Nel rispetto del regolamento di Ateneo sono altresì previste attività didattiche online (lezioni in streaming, contenuti multimediali, esercitazioni ecc.) si cui tutti gli Studenti e le Studentesse saranno tempestivamente avvisati in CLASSROOM.
Codice CLASSROOM: veipn5i
Tutte le studentesse e tutti gli studenti potranno fruire online, nella piattaforma CLASSROOM del Corso, delle slides ultilizzate durante le lezioni e della videoregistrazione della lezione introduttiva del Corso. Per le studentesse e gli studenti non frequentanti e per le studentesse lavoratrici e gli studenti lavoratori si tratta di un supporto didattico finalizzato alla messa a punto di un quadro d'insieme del Corso e a una migliore comprensione degli argomenti affrontati; per le studentesse e gli studenti frequentanti si tratta di un'occasione di ripasso e di rinforzo dei principali contenuti del Corso.
Nel rispetto del regolamento di Ateneo sono altresì previste attività didattiche online (lezioni in streaming, contenuti multimediali, esercitazioni ecc.) si cui tutti gli Studenti e le Studentesse saranno tempestivamente avvisati in CLASSROOM.
Codice CLASSROOM: veipn5i
Verifica Apprendimento
L’esame consiste in una prova scritta, che prevede domande a risposta chiusa e a risposta aperta, che valuterà sia la padronanza dei principali contenuti del corso sia la capacità di problematizzazione e di contestualizzazione delle tematiche affrontate. In particolare saranno oggetto di valutazione i seguenti aspetti: padronanza e competenza contenutistica generale e specifica; correttezza linguistica; capacità argomentativa, critica, riflessiva.
Testi
- Birbes C., Bornatici S., La Terra che unisce. Lineamenti di Pedagogia dell’ambiente, Milano, Mondadori, 2023
- Guerra M., L’esplorazione nell’educazione all’aperto come approccio interrogante per coltivare consapevolezza ecologica, in “Pedagogia oggi”, XXI, 2, 2023, pp. 194-200 (open access: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siped/article/view/6740/5888)
- Marescotti E., Per una Scienza dell’educazione aperta al dialogo interdisciplinare: il caso emblematico del rapporto con l’Ecologia, in “Education Sciences & Society”, 2, 2012, pp. 217-233 (open access: https://riviste.unimc.it/index.php/es_s/article/view/533/372)
- Marescotti E., Ambiente, natura e ecologia per la costruzione di una teoria dell’educazione, in Marescotti E., Ambiente e Pedagogia. Dimensione ambientale, natura e ecologia tra teoria dell’educazione e scuola, Parma, RP, 2000, pp. 17-41 (dispense fornite dalla docente in Classroom)
- Guerra M., L’esplorazione nell’educazione all’aperto come approccio interrogante per coltivare consapevolezza ecologica, in “Pedagogia oggi”, XXI, 2, 2023, pp. 194-200 (open access: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siped/article/view/6740/5888)
- Marescotti E., Per una Scienza dell’educazione aperta al dialogo interdisciplinare: il caso emblematico del rapporto con l’Ecologia, in “Education Sciences & Society”, 2, 2012, pp. 217-233 (open access: https://riviste.unimc.it/index.php/es_s/article/view/533/372)
- Marescotti E., Ambiente, natura e ecologia per la costruzione di una teoria dell’educazione, in Marescotti E., Ambiente e Pedagogia. Dimensione ambientale, natura e ecologia tra teoria dell’educazione e scuola, Parma, RP, 2000, pp. 17-41 (dispense fornite dalla docente in Classroom)
Contenuti
Il corso affronta il tema della Pedagogia ambientale e, quindi, dell’educazione ambientale e alla sostenibilità, a partire dalle sue radici storiche tra Ottocento e Novecento (con particolare riferimento all’attivismo pedagogico e alle scuole nuove: esplorazione attiva dell’ambiente, valore dell’esperienza, interdisciplinarità, outdoor education ecc.), attraversando l’affermazione dei movimenti ecologisti ed ambientalisti dagli anni Settanta in poi, sino alle attuali risoluzioni, sul piano nazionale ed internazionale, intitolate alla “cultura della sostenibilità”. Particolare attenzione viene riservata ai significati e agli ambiti dell’educazione ambientale (in riferimento alle varie fasce di età, dalla prima infanzia all’adultità, e ai contesti formali ed informali), alle metodologie, agli strumenti didattici e alle più recenti linee guida in materia di sviluppo, innovazione e sostenibilità in relazione ai processi formativi
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Compatibilmente con l'organizzazione complessiva del CdS, la Docente può prevedere lo svolgimento di una prova parziale facoltativa, che verterà su una porzione del programma d'esame. Gli studenti e le studentesse che svolgeranno tale prova potranno far valere la relativa valutazione in occasione degli appelli ufficiali, sostenendo una prova a completamento sulla restante porzione del programma d'esame. Il voto complessivo sarà dato dalla media delle due valutazione conseguite.
Gli studenti e le studentesse con disabilità o DSA, che hanno presentato regolare certificazione e hanno ricevuto indicazione di misure individualizzate per lo svolgimento delle prove d'esame, potranno avvalersi di tali misure selezionandole, di volta in volta, in occasione dell'iscrizione agli appelli d'esame.
Per quello che riguarda, nello specifico, la redazione di "mappe concettuali" si rimanda alle linee guida dell'Ufficio di Coordinamento delle Politiche di Inclusione, ovvero: dovranno essere inviate tassativamente alla docente, per approvazione, con 10 giorni di anticipo rispetto all'appello d'esame e dovranno essere schemi molto sintetici, redatti per parole-chiave, ovvero concetti di riferimento (quindi non saranno ammessi riassunti estesi, sintesi ricognitive, elenchi di nozioni ecc.); la docente metterà comunque nella CLASSROOM del corso, a disposizione di tutte e di tutti, alcune indicazioni didattiche a supporto.
Per quello che riguarda, nello specifico, la possibilità di convertire la prova scritta in prova orale, se è una misura assegnata alla studentessa/allo studente di cui si intende avvalersi, si precisa che la prova orale potrebbe svolgersi in una data/orario concordati diversi da quella dedicata alla prova scritta, per ovvie ragioni logistiche (comunque nell'arco di qualche giorno).
Codice CLASSROOM: veipn5i
Gli studenti e le studentesse con disabilità o DSA, che hanno presentato regolare certificazione e hanno ricevuto indicazione di misure individualizzate per lo svolgimento delle prove d'esame, potranno avvalersi di tali misure selezionandole, di volta in volta, in occasione dell'iscrizione agli appelli d'esame.
Per quello che riguarda, nello specifico, la redazione di "mappe concettuali" si rimanda alle linee guida dell'Ufficio di Coordinamento delle Politiche di Inclusione, ovvero: dovranno essere inviate tassativamente alla docente, per approvazione, con 10 giorni di anticipo rispetto all'appello d'esame e dovranno essere schemi molto sintetici, redatti per parole-chiave, ovvero concetti di riferimento (quindi non saranno ammessi riassunti estesi, sintesi ricognitive, elenchi di nozioni ecc.); la docente metterà comunque nella CLASSROOM del corso, a disposizione di tutte e di tutti, alcune indicazioni didattiche a supporto.
Per quello che riguarda, nello specifico, la possibilità di convertire la prova scritta in prova orale, se è una misura assegnata alla studentessa/allo studente di cui si intende avvalersi, si precisa che la prova orale potrebbe svolgersi in una data/orario concordati diversi da quella dedicata alla prova scritta, per ovvie ragioni logistiche (comunque nell'arco di qualche giorno).
Codice CLASSROOM: veipn5i
Corsi
Corsi
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Laurea
3 anni
No Results Found