Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

54588 - LINGUA SPAGNOLA GIURIDICA

insegnamento
ID:
54588
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 15/05/2026)

Syllabus

Prerequisiti

È necessaria una buona conoscenza de la lingua spagnola; indicativamente il livello di conoscenza auspicabile sarebbe un b1-b2 (Marco Europeo) e una base di nozioni generali di diritto.

Metodi didattici

• Lezioni teoriche in aula sugli argomenti del programma . Le lezioni si svolgeranno interamente in lingua spagnola.
• Analisi dei testi giuridici in lingua spagnola: leggi, sentenze, perizie, contrati, articoli di giornale…
• Esercitazioni di comprensione e produzione orale sulla base di materiale audio- visuale.
• Comprensione e produzione scritta.
• Esercitazioni sulle competenze linguistiche in relazione agli argomenti trattati e alla precisione del linguaggio e del lessico giuridico.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L’esame è diviso in 2 parti che avranno luogo lo steso giorno.
- Una parte scritta consistente nel reinserimento di parole estratte dal testo (20 item) e domande riguardanti la comprensione del testo o elaborazione di definizioni di termini riguardanti l’argomento del testo (5 domande).
- Una parte orale di esposizione di un argomento trattato durante le lezioni e ulteriore dialogo al riguardo.

Testi

• Appunti e glossari forniti dal docente.
• Gli aspetti più pratici della materia saranno approfonditi sui seguenti testi:
- De ley. Manual de español jurídico. Carmen Carbó Marro y Miguel Ángel Mora Sánchez. Ed. Sgel .
- El español por profesiones. Lenguaje jurídico. Blanca Aguirre Beltrán y Margarita Hernando de Larramendi. Ed. Sgel.

Contenuti

Il corso prevede 40 ore didattiche che comprenderanno lezioni teoriche (50%)ed esercitazioni pratiche (50%)
Si affronteranno i seguenti argomenti
• Introducción al lenguaje jurídico: caraterísticas y notas fundamentales.
• El sistema normativo español. Notas generales.
• Breve evolución hi stórica del Derecho español: desde la España prerromana a la época actual.
• La Costitución Española: HIstoria e caraterísticas. Contraste con el texto costitucional italiano.
• Órganos Costitucionales: Tribunal constitucional, CGPJ, Gobierno y Cortes Generales.
• Constitución y sistema judicial. Principios y organización judicial en el territorio español.
• Derecho Procesal. Proceso y procedimento. Actos procesales.
• Derecho Penal. Principios generales. Código penal. Ley de Enjuiciamiento criminal. Examen de los distintos tipos penales con maestras de sentencias e informes periciales.
• Derecho Civil y Mercantil: examen de las principales figuras del Derecho Civil. Análisis de Contratos, escrituras y testamentos.
• Derecho Internacional Público y Privado: Tratados y Convenios internacionales. Examen de casos emblemáticos de jurisdicción internacional.
• Derecho Laboral . Tipos de contrato de trabajo. Convenios colectivos.


Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

PORTACELI SEVILLANO MARIA DEL CARMEN
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore L-LIN/07 - Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0