Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

50495 - DIRITTO PUBBLICO DELL'INFORMAZIONE

insegnamento
ID:
50495
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 15/05/2026)

Syllabus

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza del Diritto costituzionale.
Il Piano degli Studi (“Descrizione del percorso di formazione – anno accademico 2022/2023”, reperibile sul sito del Dipartimento) prevede, al fine di poter sostenere l’esame di Diritto pubblico dell’informazione, le seguenti propedeuticità: Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto privato, Diritto dell’Unione europea.

Metodi didattici

Alle lezioni frontali, che seguiranno l’ordine del manuale suggerito, si alterneranno momenti di discussione critica e di approfondimento ulteriori sulla base del materiale che il docente fornirà durante il corso.
L'erogazione della didattica avverrà esclusivamente in presenza (non saranno disponibili lezioni registrate, né possibilità di connessioni da remoto).
Le slide e l'eventuale ulteriore materiale didattico saranno rese disponibili per gli Studenti su Classroom.

Link di iscrizione al
Classroom: https://classroom.google.com/c/NzEwMjY1Mjg3MTM0?cjc=q4mwcgg

Codice Classroom: q4mwcgg

Verifica Apprendimento

L’esame si svolgerà unicamente nella forma della prova orale. Le domande rivolte allo studente avranno lo scopo di verificare l'avvenuta acquisizione delle conoscenze e delle abilità descritte sopra, nel quadro "Obiettivi del corso".
L'esame è superato con il voto di 18/30.
Per raggiungere voti di fascia elevata (da 27/30), è necessario saper combinare conoscenza e comprensione, abilità, precisione del linguaggio, capacità di risoluzione di problemi pratici con piena autonomia.

Testi

G. Gardini, "Le regole dell'informazione. Pluralismo e libertà nell'era dell'intelligenza artificiale", Giappichelli, VI ed., 2024.
Ulteriori materiali per l’approfondimento di specifiche parti del programma verranno indicati nel corso delle lezioni.

Contenuti

Gli argomenti del corso si sviluppano a partire dall'analisi e dall'interpretazione dei principi costituzionali relativi alla libertà di informazione (art. 21 Cost.) e delle comunicazioni (art. 15 Cost.), cercando di ricostruire il quadro normativo di settore e l'applicazione che ricevono le regole in materia di informazione nel nostro ordinamento.
Il corso consta di 40 ore di didattica; il programma è articolato come segue:

PARTE I – Principi e libertà (10 ore):
1) I principi costituzionali del diritto pubblico dell’informazione;
2) Le libertà di informazione e manifestazione del pensiero;

PARTE II – I settori del diritto pubblico dell’informazione (10 ore):
1) La stampa;
2) La radiotelevisione;
3) Internet e comunicazioni elettroniche;

PARTE III – I temi trasversali al diritto pubblico dell’informazione (10 ore):
1) Riservatezza e privacy;
2) L’informazione nelle pubbliche amministrazioni.

PARTE IV – Esercitazioni (10 ore):
1) approfondimento di temi di attualità in cui risulta implicata la disciplina del Diritto pubblico dell’informazione nonché alla discussione delle pronunce giurisprudenziali più significative.

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

GARDINI Gianluca
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0