Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

55540 - INTERNATIONAL TAXATION LAW

insegnamento
ID:
55540
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
DIRITTO TRIBUTARIO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (16/02/2026 - 15/05/2026)

Syllabus

Prerequisiti

Nessun prerequisito è richiesto per l’accesso al corso.

Metodi didattici

Il corso sarà composto da lezioni frontali per almeno 40 ore e da seminari integrativi facoltativi dedicati a specifici argomenti di attualità o di particolare interesse avuto riguardo alle specifiche tematiche trattate.
Il Professor Cavalier comincerà il suo ciclo di lezioni prima dell’avvio ufficiale del corso, ma le medesime lezioni saranno ripetute alla fine del corso stesso da parte del Prof Greggi.
Il docente fa uso intensivo della piattaforma Google Classroom per migliorare la didattica e per gestire gli esami di profitto.

Verifica Apprendimento

L'esame sarà orale, in lingua inglese o italiana a seconda della scelta dello studente oppure mediante la preparazione e discussione orale di un paper.


Testi

Marco Greggi, International Taxation, Ferrara, 2025.

Contenuti

Modulo 1: Fondamenti del diritto tributario internazionale
Fonti del diritto tributario internazionale: Convenzioni contro le doppie imposizioni, modelli OCSE e ONU, direttive UE, soft law.
Principi generali del diritto tributario internazionale: Territorialità, residenza, fonte, neutralità, non discriminazione.
Problematiche specifiche del diritto tributario internazionale: Doppia imposizione, prezzi di trasferimento, paradisi fiscali, elusione ed evasione fiscale internazionale.
Modulo 2: Diritto tributario dell'Unione Europea
Libera circolazione delle merci, dei capitali, dei servizi e delle persone: Implicazioni fiscali delle libertà fondamentali del mercato interno.
Armonizzazione fiscale nell'UE: Direttive in materia di IVA, imposte dirette, imposte indirette, accisa.
Giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'UE in materia fiscale: Principi fondamentali, casi rilevanti.
La lotta all'elusione fiscale nell'UE: Direttiva ATAD, strumenti di scambio di informazioni, Codice di Condotta.
Modulo 3: Fiscalità delle imprese multinazionali
Prezzi di trasferimento: Metodi OCSE, documentazione, accordi preventivi, procedure amichevoli e arbitrali.
Erosione della base imponibile e trasferimento degli utili (BEPS): Azione OCSE/G20, misure adottate, impatto sulle imprese multinazionali.
Tassazione delle transazioni digitali: Sfide e prospettive, proposte OCSE e UE.
Stabili organizzazioni: Definizione, attribuzione dei profitti, problematiche specifiche nel contesto digitale.
Modulo 4: Aspetti procedurali e contenzioso tributario internazionale
Scambio di informazioni e assistenza reciproca in materia fiscale: Convenzioni internazionali, direttive UE, Forum Globale sulla Trasparenza e lo Scambio di Informazioni.
Procedure amichevoli e arbitrali: Convenzione arbitrale, Direttiva UE sulla risoluzione delle controversie.
Contenzioso tributario internazionale: Ruolo delle corti nazionali e internazionali, giurisprudenza rilevante.
Modulo 5: Tematiche emergenti e prospettive future
Fiscalità dell'economia digitale: Sfide e proposte di riforma.
Fiscalità ambientale: Carbon tax, tasse sulle transazioni finanziarie, incentivi fiscali per l'energia rinnovabile.
Cooperazione fiscale internazionale: Tendenze e prospettive future.

Nell’anno accademico 2024 - 2025 alcune lezioni saranno tenute in comunanza con il Professor Georges Cavalier, dell’Università di Lione.

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

GREGGI Marco
Gruppo 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0