Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

008007 - MEDICINA LEGALE

insegnamento
ID:
008007
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
MEDICINA LEGALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 3
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO)/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 3
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento sviluppa tematiche attinenti agli aspetti più specificamente pratici della professione, con attenzione particolare alle indagini, all’istruttoria, al giudizio di rilevanza penale. Il Corso tende anche ad evidenziare le interazioni metodologiche e valutative tra ordinamento penale, civile e del lavoro attraverso l’esame della formazione degli elementi tecnici medico-legali, vuoi per l’aspetto materiale che per quello psicologico. Particolare sottolineatura è data alle caratteristiche scientifiche e deontologiche delle informazioni dovute dal consulente tecnico.

Prerequisiti

Gli studenti devono possedere una buona conoscenza dei principi generali del diritto e della Costituzione, della tassonomia di base del diritto penale, privato, civile, del diritto interno e del lavoro.
Devono avere buona conoscenza della gerarchia delle fonti e sufficiente capacità di rinvio critico alla struttura giurisdizionale europea.

Metodi didattici

L’insegnamento è svolto proponendo casistica acquisita dall’attività ed esperienza processuale pervenuta all’esame dell’Istituto di Medicina Legale dell’Ateneo ferrarese. L’esperienza processuale verrà discussa con riferimento a casistica analoga derivabile dalla Letteratura specializzata.

Verifica Apprendimento

L’esame consta nello sviluppo di una breve tesi scritta, espressione delle argomentazioni oggetto delle lezioni.

Testi

a) Lo studio del materiale esposto a lezione;
b)Manuale di Medicina Legale “Medicina Legale e delle Assicurazioni” Norelli, Buccelli, Fineschi, Piccin

Contenuti

Il Corso affronta specificamente le problematiche medico legali relativamente ai reati di interesse forense. Si sviluppano tutti gli argomenti tipici delle scienze forensi quali la patologia forense, la tossicologia forense, la genetica forense. Si approfondisce il tema della autopsia giudiziaria e del riscontro diagnostico e della consulenza tecnica medico legale. La didattica è svolta nell'ottica di fornire allo studente le conoscenze per approcciare e comprendere al meglio la consulenza, al perizia e ogni altra attività medico legale, nella sua futura attività professionale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
GIURISPRUDENZA (SEDE DI ROVIGO) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

NERI Margherita
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-25/A - Medicina legale
Gruppo 06/MEDS-25 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1