Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015314/1 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

insegnamento
ID:
015314/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 6
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Clinica e Terapia Odontostomatologica ha durata annuale (primo e secondo semestre). Scopo del corso è esercitare lo studente ai percorsi diagnostici, attraverso il rilievo dei dati anamnestici, interpretando correttamente i segni ed i sintomi clinici, applicando le informazioni ottenute mediante diagnostica per immagini; l'integrazione di questi parametri permetterà allo studente di formulare una corretta diagnosi differenziale ed un adeguato piano terapeutico. Nel corso delle lezioni frontali e delle esercitazioni pratiche, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito la capacità di ragionare, applicando le conoscenze maturate nell'iter formativo dei cinque anni di corso precedenti, questo background permetterà di intraprendere il percorso diagnostico proponendo indagini ulteriori (RX endorali/OPT/TAC DS/biopsie.) a verifica ed a conferma, nonché di impostare uno o più piani di trattamento alternativi per la risoluzione delle problematiche del paziente. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di intercettare il paziente con una situazione clinica che si discosta dalla norma ed eventualmente indirizzarlo allo specialista competente. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base della gestione aziendale e i principali strumenti, nonché di sviluppare l'abilità di comprensione delle attività di gestione con riferimento sia a contesti aziendali pubblici che privati. Il Corso intende sviluppare l'apprendimento delle nozioni di base dell'organizzazione, delle principali componenti del modello organizzativo, di modo tale da sviluppare le abilità per riconoscere le implicazioni dei diversi meccanismi organizzativi nel contesto operativo delle aziende sanitarie.

Prerequisiti

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontale; casi/esercizi

Verifica Apprendimento

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Esame scritto basato su 10-15 domande a risposta multipla da svolgere cumulativamente insieme agli altri moduli che compongono il corso integrato.

Testi

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE R.M. Burton, B. Obel, D.D. Hakonsson, M. Martinez. (2020). Organizational Design. Principi e metodi per l'adeguatezza dell'assetto organizzativo aziendale. Giappichelli Ed.

Contenuti

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Le organizzazioni aziendali: aziende e imprese. Classificazioni e obiettivo economico. La funzione manageriale e il ruolo dell’organizzazione. Componenti di base dell’organizzazione. Strutture organizzative, organi e relazioni La struttura organizzativa interna delle aziende sanitarie: i dipartimenti, le unità operative. La gestione per processi e il Lean Thinking.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

VAGNONI Emidia
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1