Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

59136 - DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE (PRIMA PARTE NO ESAME)

insegnamento
ID:
59136
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
460
CFU:
23
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/PERCORSO COMUNE Anno: 6
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 14/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento integrato di DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE (PRIMA PARTE NO ESAME) si propone di addestrare clinicamente lo studente ad eseguire valutazioni diagnostiche e prognostiche nonché ad eseguire procedure cliniche nell'ambito delle seguenti discipline odontoiatriche:
CHIRURGIA ORALE
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ENDODONZIA
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
ORTODONZIA
PARODONTOLOGIA
PROTESI DENTARIA

Nell'ambito dell'Insegnamento, lo studente dovrà sviluppare:
- autonomia nell'inquadramento diagnostico e prognostico del paziente candidato ad un intervento di chirurgia orale, nonché abilità tecniche necessarie per la esecuzione degli interventi di chirurgia orale estrattiva di base o singoli passaggi di interventi più complessi;
- autonomia nell'inquadramento diagnostico e prognostico e nella gestione clinica delle patologie dell'apparato dento-parodontale (es. carie, lesioni osteolitiche periapicali di origine endodontica, gengivite, parodontite di stadio I-II);
- autonomia nell'inquadramento diagnostico e prognostico e nella gestione clinica delle condizioni malocclusive, di dismorfosi cranio-facciale e di problematiche estetiche in ottica mono o multidisciplinare, sia nel paziente pediatrico che in quello adulto;
- autonomia nella progettazione protesica finalizzata alla riabilitazione della edentulia singola e multipla utilizzando soluzioni rimovibili o fisse supportate da denti naturali o da impianti, nonché abilità tecniche necessarie per la realizzazione e consegna di tali manufatti protesici.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015417/2 - PROTESI DENTARIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi delle discipline oggetto di ciascun modulo

------------------------------------------------------------
Modulo: 015865/1 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi delle discipline oggetto di ciascun modulo

------------------------------------------------------------
Modulo: 019855/1 - CHIRURGIA ORALE
------------------------------------------------------------
Conoscenze acquisite nell'ambito dell'Insegnamento di Chirurgia Orale (3° e 4° anno)

------------------------------------------------------------
Modulo: 47709 - ORTODONZIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi delle discipline oggetto di ciascun modulo

------------------------------------------------------------
Modulo: 47773 - ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ENDODONZIA
------------------------------------------------------------
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi delle discipline oggetto di ciascun modulo

------------------------------------------------------------
Modulo: 59116 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA
------------------------------------------------------------
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi delle discipline oggetto di ciascun modulo

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Modulo: 015417/2 - PROTESI DENTARIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, seminari clinici multidisciplinari. Case based learning.
Considerando la natura prettamente pratica della didattica svolta, durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici relativi alla Chirurgia orale, Parodontologia, Gnatologia, Protesi, Ortodonzia, Odontoiatria conservativa ed endodonzia e, per casi selezionati, all’Odontoiatria pediatrica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015865/1 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, seminari clinici multidisciplinari. Case based learning.
Considerando la natura prettamente pratica della didattica svolta, durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici relativi alla Chirurgia orale, Parodontologia, Gnatologia, Protesi, Ortodonzia, Odontoiatria conservativa ed endodonzia e, per casi selezionati, all’Odontoiatria pediatrica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 019855/1 - CHIRURGIA ORALE
------------------------------------------------------------
Attività clinica supervisionata in reparto. Case based learning.
Considerando la natura prettamente pratica della didattica svolta, durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti diagnostici e tecnici relativi alla Chirurgia orale.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47709 - ORTODONZIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, seminari clinici multidisciplinari. Case based learning.
Considerando la natura prettamente pratica della didattica svolta, durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici relativi alla Chirurgia orale, Parodontologia, Gnatologia, Protesi, Ortodonzia, Odontoiatria conservativa ed endodonzia e, per casi selezionati, all’Odontoiatria pediatrica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47773 - ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ENDODONZIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, seminari clinici multidisciplinari. Case based learning.
Considerando la natura prettamente pratica della didattica svolta, durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici relativi alla Chirurgia orale, Parodontologia, Gnatologia, Protesi, Ortodonzia, Odontoiatria conservativa ed endodonzia e, per casi selezionati, all’Odontoiatria pediatrica.

------------------------------------------------------------
Modulo: 59116 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali, seminari clinici multidisciplinari. Case based learning.
Considerando la natura prettamente pratica della didattica svolta, durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici relativi alla Chirurgia orale, Parodontologia, Gnatologia, Protesi, Ortodonzia, Odontoiatria conservativa ed endodonzia e, per casi selezionati, all’Odontoiatria pediatrica.

Verifica Apprendimento

Verifica orale su presentazione dei casi clinici in ambito di seminari multidisciplinari sotto supervisione dei docenti.
Quotidianamente i tutor clinici saranno responsabili della compilazione del libretto del tirocinio dello studente, che permetterà la registrazione in termini quali/quantitativi della esperienza clinica maturata dallo studente nel corso dell'A.A.
In corrispondenza della fine del semestre, il docente di ogni disciplina, dopo un confronto con i tutor, compilerà lo strumento di valutazione per il docente, che contiene obiettivi formativi concordati tra tutti i docenti.
Per ogni studente verranno valutate specifiche capacità socio-relazionali e capacità diagnostico-applicative, in base a requisiti formativi concordati tra tutti i docenti dell'area MED/28, al fine di garantire uniformità dei criteri di valutazione nell'ambito di un percorso così articolato.

Testi

------------------------------------------------------------
Modulo: 015417/2 - PROTESI DENTARIA
------------------------------------------------------------
Non previsti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015865/1 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Non previsti

------------------------------------------------------------
Modulo: 019855/1 - CHIRURGIA ORALE
------------------------------------------------------------
Non previsti

------------------------------------------------------------
Modulo: 47709 - ORTODONZIA
------------------------------------------------------------
Non previsti

------------------------------------------------------------
Modulo: 47773 - ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ENDODONZIA
------------------------------------------------------------
Lezioni di odontoiatria conservativa
di Claudio Poggio, Marco Colombo Editore: tab edizioni

Introduzione all'odontoiatria restaurativa
di Claudio Poggio, Stefano Bianchi Editore: Aracne

Arnaldo Castellucci
Endodonzia
Il Tridente Edizioni Odontoiatriche

------------------------------------------------------------
Modulo: 59116 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA
------------------------------------------------------------
Non previsti

Contenuti

------------------------------------------------------------
Modulo: 015417/2 - PROTESI DENTARIA
------------------------------------------------------------
Nel corso dell’anno accademico lo studente frequenterà a tempo pieno le strutture cliniche dove si svolge la didattica clinica.
Parteciperà in modo attivo alla fase della diagnosi, della pianificazione del trattamento per ogni paziente preso in cura, eseguendo come primo operatore (sotto la diretta supervisione del tutor clinico) tutte le procedure cliniche previste e prevedibili.

------------------------------------------------------------
Modulo: 015865/1 - PARODONTOLOGIA
------------------------------------------------------------
Nel corso dell’anno accademico lo studente frequenterà a tempo pieno le strutture cliniche dove si svolge la didattica clinica.
Parteciperà in modo attivo alla fase della diagnosi, della pianificazione del trattamento per ogni paziente preso in cura, eseguendo come primo operatore (sotto la diretta supervisione del tutor clinico) tutte le procedure cliniche previste e prevedibili.

------------------------------------------------------------
Modulo: 019855/1 - CHIRURGIA ORALE
------------------------------------------------------------
Nel corso dell’anno accademico lo studente frequenterà a tempo pieno le strutture cliniche dove si svolge la didattica clinica.
Parteciperà in modo attivo alla fase della diagnosi, della pianificazione del trattamento per ogni paziente preso in cura, eseguendo come primo operatore (sotto la diretta supervisione del tutor clinico), laddove possibile, tutte le procedure cliniche.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47709 - ORTODONZIA
------------------------------------------------------------
Nel corso dell’anno accademico lo studente frequenterà a tempo pieno le strutture cliniche dove si svolge la didattica clinica.
Parteciperà in modo attivo alla fase della diagnosi, della pianificazione del trattamento per ogni paziente preso in cura, eseguendo come primo operatore (sotto la diretta supervisione del tutor clinico) tutte le procedure cliniche previste e prevedibili.

------------------------------------------------------------
Modulo: 47773 - ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ED ENDODONZIA
------------------------------------------------------------
Nel corso dell’anno accademico lo studente frequenterà a tempo pieno le strutture cliniche dove si svolge la didattica clinica.
Parteciperà in modo attivo alla fase della diagnosi, della pianificazione del trattamento per ogni paziente preso in cura, eseguendo come primo operatore (sotto la diretta supervisione del tutor clinico) tutte le procedure cliniche previste e prevedibili.

------------------------------------------------------------
Modulo: 59116 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA
------------------------------------------------------------
Nel corso dell’anno accademico lo studente frequenterà a tempo pieno le strutture cliniche dove si svolge la didattica clinica.
Parteciperà in modo attivo alla fase della diagnosi, della pianificazione del trattamento per ogni paziente preso in cura, eseguendo come primo operatore (sotto la diretta supervisione del tutor clinico) tutte le procedure cliniche previste e prevedibili.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (10)

Bazzocchi Alessandro
Personale esterno ed autonomi
CARRA Maria Clotilde
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
FARINA Roberto
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
GALLETTI PRIMO
Personale esterno ed autonomi
GUARNELLI Maria Elena
Personale esterno ed autonomi
LAURITANO Dorina
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
LOMBARDO Luca
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
SEVERI MATTIA
Borsisti
SEVERI MATTIA
Personale esterno ed autonomi
TROMBELLI Leonardo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1