Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

009501 - PROGRAMMAZIONE

insegnamento
ID:
009501
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
72
CFU:
7
Url:
Dettaglio Insegnamento:
MATEMATICA/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo semestre (primi anni) (22/09/2025 - 23/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso è strutturato come introduzione all’informatica ed alla programmazione per gli studenti del primo anno del Corso di Studi Triennale in Matematica. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti un percorso dall’architettura degli elaboratori ai linguaggi di programmazione di alto livello. Verranno introdotti i concetti principali della programmazione - utilizzando il linguaggio C - e una panoramica sugli ambienti di sviluppo con l’utilizzo dei linguaggi MATLAB (fino al 24/25) e Python (dal 25/26). Lo studente dovrà comprendere il funzionamento del calcolatore nei suoi aspetti basilari e dovrà acquisire la capacità di sviluppare un percorso da un problema posto in linguaggio naturale all’algoritmo e al codice utilizzando gli strumenti presentati nel corso.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni/laboratorio.

Verifica Apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L’esame è costituito da una prova scritta, costituita da quesiti di tipo teorico e di tipo pratico al fine di verificare l'acquisizione e la comprensione degli argomenti trattati nel corso.
Ad ogni quesito sarà attribuito un punteggio.

Testi

Appunti/slide docente Testi consigliati per riferimenti e approfondimenti: Linguaggio C [Bellini, Guidi] ISBN 9788891640093 Nel corso vengono trattati gli argomenti fino al capitolo 12 Per approfondire Matlab: MATLAB Concetti e progetti [Naldi, Pareschi] ISBN 9788838699276 Nel corso vengono trattati gli argomenti del capitolo 1 e parte del capitolo 2 dal 25/26, per una panoramica su Matlab e Python: An Introduction to Scientific Computing with MATLAB and Python Tutorials, S. Xu (2022), Chapman e Hall ISBN: 9781032063188

Contenuti

Introduzione all’Informatica: - Introduzione generale - Architettura degli elaboratori - Sistemi Operativi - Linguaggi di Programmazione e Algoritmi Programmazione: - Il linguaggio C - Controllo di Flusso - Vettori e Matrici - Funzioni - Esercizi dal 25/26 Il linguaggio Python - Introduzione al linguaggio - Tipi di dato - Costrutti di selezione e iterazione - L'utilizzo delle Librerie - Esercizi Introduzione all'Intelligenza Artificiale - Definizione - Esempi --- Fino al 24/25 Ambiente di Sviluppo Applicazioni per il Calcolo Scientifico (Matlab): - Introduzione all’Ambiente - Tipi di dato e Operatori - Grafici 2D e 3D - Codice e Funzioni - Controllo di flusso - Esercizi --- Simulazione d’esame e approfondimenti

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MATEMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FERRARI Michele
Docenti
TEBALDI Luca
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1