Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

178419 - ELEMENTI DI KINANTROPOMETRIA

insegnamento
ID:
178419
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
28
CFU:
3
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata/percorso comune Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di conoscere e di applicare le principali tecniche dell'antropometria e della kinantropometria nel campo delle scienze motorie e dello sport, ed in particolare ciò che riguarda l’identificazione di talenti e l’ottimizzazione morfologica. Al termine del corso lo studente è in grado di valutare le caratteristiche fisiche necessarie ad ottimizzare la prestazione sportiva ad elevato livello e l'influenza della pratica sportiva, amatoriale e non, sulla struttura fisica in età evolutiva e adulto-anziana.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali e laboratori

Verifica Apprendimento

Esame scritto con domande a risposta multipla e domande aperte

Testi

Libri suggeriti:
- Norton, Kevin, and Tim Olds, eds. Anthropometrica: a textbook of body measurement for sports and health courses. UNSW press, 1996.
- Norton, Kevin, and Roger Eston, eds. Kinanthropometry and Exercise Physiology: Volume One: Anthropometry. Routledge, 2018.
- Hume, Patria A., Deborah A. Kerr, and Timothy R. Ackland, eds. Best practice protocols for physique assessment in sport. Singapore: Springer, 2018

Contenuti

Definizione di kinantropometria e sue applicazioni
- Concetto di Talent Identification, morphological optimization e morphological prediction
- Fattori antropometrici determinanti il successo di un atleta
- aspetti antropometrici di selezione; il profilo antropometrico dello sportivo. Caratteristiche fisiche e costituzionalistiche di atleti di alto livello. Costituzione corporea, proporzioni corporee, forma fisica e prestazione: esemplificazioni di ottimizzazioni morfologiche (statura, peso, forza e dimensioni della mano, digit ratio). Percezione dell’immagine corporea e atleti
- Kinantropometria applicata ai bambini: valutazione della maturità biologica. Tecniche di previsione della statura nell'età adulta. Maturazione e performance: variazioni in performance associate con la maturazione
- densità minerale ossea e sport

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

RINALDO Natascia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Personale tecnico amm.vo
RINALDO Natascia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0