Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

61897 - DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE

insegnamento
ID:
61897
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
30
CFU:
6
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale del corso è fornire agli studenti un panorama completa delle metodologie e approcci nell'insegnamento delle lingue. Attività pratiche per l'insegnamento della lingua inglese saranno anche oggetto di studio e approfondimento, nonché gli strumenti di testing delle lingue. Il ruolo dell'insegnante della lingua e le sue responsabilità nel mondo globalizzato (e anglo-centrico) saranno analizzati.

Prerequisiti

Come per il corso di lingua inglese, lo studente deve aver superato gli esami del triennio. Il livello minimo all'inizio del corso è fra B2 e C1 del QCER

Metodi didattici

Lezioni frontali e registrazioni corte di appoggio, e lavoro di gruppo.
Letture specifiche e progetti individuali.
Preparazione di presentazioni per la classe.
Gli studenti saranno aiutati a preparare esercizi e parti di esami per capire meglio le difficoltà e complessità del testing.
Preparazione di un riassunto di un libro sull'insegnamento della lingua inglese (scelta in accordo con il professore)

Verifica Apprendimento

Gli studenti devono scrivere e consegnare un riassunto di un libro dell'insegnamento prima di accedere alla prova scritta finale. Candidati devono anche consegnare una breve review di un video con contenuti didattici. La prova scritta consiste nell'analisi articolata di un 'lesson plan' o di un modulo didattico. Prova orale finale con voto che sarà somma dei voti delle tre prove (riassunto; scritto; orale) La prova orale contiene la presentazione (breve) di un 'lesson plan'. Le prove sono uguali anche per gli studenti non frequentanti.

Testi

Bibliografia (Testi obbligatori):

Garrett, Attitudes to Language. CUP 2010
Hughes, Testing for Language Teachers, CUP 1989
Scrivener, Learning Teaching, Macmillan Heinemann 1994
Williams and Burden, Psychology for Language Teachers, CUP 1997
Ur, A course in Language Teaching, CUP 1996

Materiale consultabile:
Blommaert, Discourse. CUP 2004
Jenkins, Global Englishes: a Resource book for students, Routledge, 2014
Phillipson, Linguistic Imperialism, OUP 1992

Contenuti

Il corso consiste in lezioni frontali e/o registrati, lavoro di gruppo e progetti individuali, tutti mirati ad aiutare lo studente a sviluppare una comprensione articolata dei problemi teorici e pratici dell'insegnamento della lingua inglese in un ambiente di cambiamento sia tecnologico che sociale. Testi da vari autori inglesi (e altri) saranno confrontati con le idee degli studenti e input dal professore e il dibattito sarà considerato una parte inerente del corso. I contenuti sono identici per i non-frequentanti.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Il nostro codice Classroom è: 7vd5xhxi

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHAPMAN Richard
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1