Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

61900 - SPAGNOLO: LINGUA E DIDATTICA DELLA LINGUA

insegnamento
ID:
61900
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
0
CFU:
0
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/DIDATTICA DELLE LINGUE E DELLE LETTERATURE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Annualità Singola (29/09/2025 - 29/05/2026)

Syllabus

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 45275 - LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Un livello minimo di conoscenza della Lingua Spagnola pari al B2.

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 61901 - DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Conoscenza della lingua spagnola di livello B2/C1.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 45275 - LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Il corso prevede lezioni teoriche ed esercitazioni. Il modulo teorico della docente (30 ore) sarà dedicato allo studio delle varietà linguistiche della lingua spagnola. Le lezioni del lettorato (12 ore), tenute da docenti madrelingua, approfondiscono la lettura e la comprensione dei testi, l’espressione orale e scritta. Ulteriori informazioni saranno rese accessibili attraverso Google Classroom (codice d'accesso: zy6jwmqy).

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 61901 - DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Il corso si impartirà tramite lezioni frontali e seminariali/laboratoriali. Si svolgeranno attività finalizzate allo sviluppo di competenze e alla condivisione di buone pratiche didattiche (che tengano conto del contesto di apprendimento, di obiettivi e bisogni dei discenti), prestando particolare attenzione all’elaborazione di un’unità di apprendimento e alla valutazione.

Testi

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 45275 - LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Per il modulo pratico: Materiali forniti dalla docente (saranno messi a disposizione all'interno della Classroom di Lingua spagnola; codice: zy6jwmqy) Per il modulo teorico: Testi obbligatori per FREQUENTANTI e NON FREQUENTANTI (forniti dalla docente): F. Moreno Fernández, Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco/Libros, 2017, pp. 15-45. J. Muñoz-Basols et al., Introducción a la lingüística hispánica actual: teoría y práctica, Oxford, Routledge, 2016, cap. 7. A. Briz, El español coloquial: Situación y uso, Madrid, Arco/Libros, 2017, capp. 5-6-7. M. Alvar, Hacia los conceptos de lengua, dialecto y hablas, Nueva Revista de Filología Hispánica, 15 (1961), pp. 51-60. Ulteriori materiali per frequentanti e non saranno messi a disposizione all'interno della Classroom.

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 61901 - DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Materiale didattico obbligatorio (per frequentanti e non frequentanti):
1) Alexopoulou, Angélica (2017): Fundamentos de lingüística aplicada a la enseñanza del español como lengua extranjera, Atene: Simmetria, pp. 61-222.
2) Martín Sánchez, Miguel A. (2009): «Historia de la metodología de enseñanza de lenguas extranjeras», Tejuelo, 5, pp. 54-69.
3) Santiago Guervós, Javier de - Fernández González, Jesús (2017): «Fundamentos para la enseñanza del español como 2/L», Manuales de formación de profesores de español 2/L, Madrid: Arco/Libros, pp. 581-598, 605-612, 675-704, 705-746, 803-824.
4) Ribas, Rosa - D’Aquino Alessandra (2004): «La corrección de errores como instrumento didáctico», Actas del programa de formación para el profesorado de español como lengua extranjera, Instituto Cervantes de Múnich, pp. 78-84.

Materiale didattico obbligatorio per non frequentanti (e consigliato per frequentanti):
5) Francisco Jiménez Calderón y Anna Rufat Sánchez (eds.): Manual de formación para profesores de ELE, Madrid: SGEL, cap. 2 (pp. 31-39, 45-51), cap. 3 (pp. 53-77), cap. 13 (pp. 281-302).
6) Eguiluz Pacheco, Juan - Vega Santos, Clara M. (2009): «Criterios para la evaluación de la producción escrita», MarcoELE, 9, pp. 75-94.

Ulteriori materiali didattici saranno messi a disposizione nella Classroom del corso (codice d'accesso: enaezfo5).

Contenuti

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 45275 - LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Il corso si rivolge agli studenti/alle studentesse del primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere (entrambi i curricula) e si compone di due moduli, entrambi di durata semestrale: A) un modulo teorico, imperniato sullo studio delle varietà diatopiche, diastratiche, diacroniche e diafasiche della lingua spagnola; B) un modulo pratico (“lettorato”) con esercitazioni linguistiche tenute da docenti madrelingua volte a consolidare le competenze orali e scritte. Il modulo teorico si propone di introdurre allo studio della variazione linguistica dello spagnolo, concentrandosi su alcune nozioni fondamentali quali dimensioni della variazione linguistica (diacronica, diatopica, diastratica, diafasica), norma linguistica, lingua e dialetto, etc. Le lezioni del modulo pratico (“lettorato”) si configurano come esercitazioni linguistiche tenute da docenti madrelingua atte a consolidare le competenze orali e scritte mediante la lettura e il commento (scritto e orale) di testi su temi di attualità.

------------------------------------------------------------
Insegnamento raggruppato: 61901 - DIDATTICA DELLA LINGUA SPAGNOLA
------------------------------------------------------------
Il corso, impartito in lingua spagnola, si compone di due moduli. Nel primo, si affronteranno i concetti chiave della linguistica acquisizionale, partendo dalla definizione di alcune nozioni di base: acquisizione, apprendimento, lingua materna, lingua straniera, lingua seconda, interlingua, ecc. Saranno trattati i fondamenti teorici e l’evoluzione storica della disciplina, i diversi approcci, le tendenze e le metodologie didattiche. Si esamineranno anche le nozioni e le tecniche fondamentali della glottodidattica alla luce delle recenti acquisizioni nelle scienze del linguaggio, nella psicologia dell’apprendimento e nell’ambito dell’elaborazione di metodologie didattiche.
Il secondo modulo, di carattere pratico, mira a fornire le coordinate principali per l’organizzazione di un corso di lingua. In concreto, si concentrerà su: analisi dei bisogni linguistici degli apprendenti; definizione degli obiettivi; programmazione e pianificazione della lezione; scelta di risorse, strumenti e attività didattiche che permettano lo sviluppo delle abilità linguistiche dei discenti; gestione dell’interazione in classe e valutazione degli apprendimenti linguistici.

Lingua Insegnamento

SPAGNOLO

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0