Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

53266 - LABORATORI PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

insegnamento
ID:
53266
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Apprendere la storia dell’ostetrica/o. Riconoscere gli ambiti operativo/lavorativo della professione di ostetrica/o.
Conoscere l’inquadramento legislativo della professione di ostetrica alla luce dei cambiamenti della normativa
Stimolare l’identità professionale e comportamenti professionali attraverso l’applicazione delle conoscenze nell’esperienza di tirocinio di socializzazione alla professione.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali. Frequenza nei servizi assistenziali coinvolti per l’osservazione delle attività descritte. Lavori di gruppo. Ricerche individuali

Verifica Apprendimento

Le capacità di apprendimento sono valutate attraverso un test a risposta aperta composto da 5 domande che permettono di verificare in maniera gerarchizzata:
1. le conoscenze teoriche 2. le capacità di correlazione tra le normative di riferimento della professione 3. La capacità di integrazione delle normative relativamente alle competenze professionali 4. l’appropriatezza di linguaggio, 5. Aderenza ai riferimenti normativi 6. La chiarezza espositiva.
Ad ogni domanda viene applicato lo score massimo di 6 punti per ogni risposta corretta e un minimo di 0 punti per risposte completamente errate. Il test si considera superato ad ogni domanda lo studente raggiunge almeno uno score di 4 punti relativo ai primi 4 indicatori espressi.
Se lo studente non totalizza almeno 4 punti per domanda il test è considerato insufficiente. Il voto è espresso in 30/30; durata della prova: 1 ora.

Testi

- Rodriguez, D. Professione ostetrica/o, Eleda Ed 2010
- Occorsio V. Cartella clinica e responsabilità medica, Giuffrè editore 2011
- Secchi E. La responsabilità medica, Giuffrè editore 2010
- Guana et al., La Disciplina Ostetrica, Mc Graw Hill 2011
- Il consenso informato. Le basi, la pratica e la difesa del medico.
- E-book di Ennio Grassini, Rodolfo Pacifico, 2012
- La cartella clinica e la cartella infermieristica. E-book di Simona Del Vecchio, 2012
Sitografia
- www. FNCO.it

Contenuti

La cartella clinica: definizione, caratteristiche; il valore documentale della cartella clinica; responsabilità della cartella: compilazione e conservazione. Analisi delle Sentenze relative agli argomenti trattati. Il consenso/ dissenso informato: caratteristiche dell'informazione; consenso informato e pericolo di vita del paziente; paziente con incapacità legale (minori) e paziente incapace di intendere e volere; rifiuto del consenso e TSO (trattamento sanitario obbligatorio).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOLOGNESI Eurika
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1