Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

014782 - TIROCINIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE

insegnamento
ID:
014782
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
180
CFU:
6
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo Generale: orientarsi alla professione ostetrica; individuare le competenze professionali in rapporto al ciclo vitale della donna.
Obiettivi specifici:
Conoscere il ruolo dell'ostetrica/o nei vari contesti operativi (Dipartimenti delle cure primarie e U.O ostetricia e ginecologia).
Identificare i modelli funzionali della persona, integrando le conoscenze teoriche con quelle pratiche.
Sviluppare la capacità di osservazione e partecipative per l’analisi dei bisogni della donna, della gestante, della puerpera e del neonato attraverso la raccolta dati al fine di sviluppare il pensiero critico clinico.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali. Frequenza nei servizi assistenziali coinvolti per l’osservazione delle attività descritte. Lavori di gruppo. Ricerche individuali

Verifica Apprendimento

Il Direttore delle attività didattiche fornisce alla guida di tirocinio e allo studente la scheda degli obiettivi che è oggetto di condivisione all’inizio del periodo di training. Le abilità tecniche considerate permettono allo studente di applicare le teorie apprese durante le attività didattiche. Le abilità relazionali si riferiscono alle capacità dello studente di confrontarsi con efficacia sia con l’utente che con l’equipe assistenziale. La scheda di valutazione condivisa con lo studente ha l’obiettivo di raccogliere un parere di merito della guida di tirocinio circa le abilità dimostrate e sarà oggetto della valutazione certificativa di fine anno.

Testi

Nessuno

Contenuti

Questo tirocinio rappresenta la prima esperienza in ambito sanitario dello studente.
Viene offerto allo studente un’esperienza osservativa/partecipativa di “socializzazione alla professione”.
L’esperienza offerta viene svolta in aree assistenziali infermieristica/ostetrica dell'Azienda Ospedaliera - Universitaria di Ferrara, nei presidi ospedalieri dell'Azienda Sanitaria Locale di Ferrara e in altre sedi scelte dal Direttore delle attività didattiche e Professionalizzanti che risultano accreditate.
I contenuti riguardano:
-Lo sviluppo di capacità di osservazione e di analisi
-Lo sviluppo della autoconsapevolezza finalizzata alla futura assunzione del ruolo ostetrico (socializzazione alla professione).
-applicazione delle conoscenze relative all'accoglimento del paziente e alla raccolta dati attraverso la rilevazione dei parametri vitali, all'esecuzione di tecniche di base con la collaborazione e supervisione delle guide di tirocinio affidate dal Direttore delle attività didattiche.
Prerequisito indispensabile per accedere al tirocinio di presenza è lo svolgimento del corso on line per la sicurezza nei luoghi di lavoro rischio basso e produzione dell'attestato di superamento della prova.
Per accedere al tirocinio lo studente deve aver anche effettuato la visita di idoneativa e ottemperato alle richieste del medico della medicina del lavoro.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOLOGNESI Eurika
Personale esterno ed autonomi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1