Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE

insegnamento
ID:
52562
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è di acquisire le conoscenze teoriche adeguate della Midwifery care educator utili per il riconoscimento dei bisogni della donna e della coppia. Le conoscenze permettono allo studente di sviluppare la comprensione degli ambiti di intervento ostetrico attraverso lo studio della normativa e delle competenze del profilo professionale. Le abilità acquisite permettono allo studente di riconoscere gli ambiti di competenza propria e delle altre figure professionali, le aree di responsabilità. Risolvere i problemi di base dell'assistenza ostetrica attraverso l'applicazione delle tecniche e de metodi di raccolta dati utili ai fini dell'accertamento per la formulazione del piano assistenziale.

Prerequisiti

Concetti generali di anatomia umana e fisiologia ostetrica

Metodi didattici

Lezione frontale con utilizzo di diapositive di supporto alla didattica e allo studio - laboratorio didattico per l’esecuzione e la raccolta dei campionamenti

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica dell’apprendimento per la parte assistenziale è condotta attraverso una prova scritta seguita da una prova pratica. L’elaborato scritto è costituito da un questionario a risposte multipla
La prova pratica ha lo scopo di indagare le abilità acquisite dallo studente circa le scelte e i criteri di applicazione delle conoscenze nel processo assistenziale sui seguenti argomenti (2 domande)
Prima della prova orale c’è una condivisione dell’elaborato scritto ed eventuale correzione /puntualizzazioni con lo studente
Durata della prova: 45 minuti.

Testi

M. Guana, et al.“La disciplina ostetrica teoria pratica e organizzazione professionale” Mc Graw-Hill 2011
Ultimo aggiornamento Regolamenti e Linee guida dello specifico professionale.

Contenuti

- Le origini e l’evoluzione formativa e normativa della professione Ostetrica; - L’ambito operativo dell’Ostetrica e i rapporti d’impiego; - L’organizzazione del sistema sanitario: il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), il federalismo sanitario e le Aziende Sanitarie; - I bisogni di salute generici e specifici dell’area materno-infantile; - Nozioni generiche di infezioni correlate all'assistenza; - I Presidi Medico Chirurgici; - Gli antisettici e i disinfettanti; - I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI); - I processi di decontaminazione e sterilizzazione; - I prelievi ematici venoso, arterioso e capillare; - Il campionamento dei liquidi biologici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VECCHIATTINI Sara
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1