Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015304/3 - PATOLOGIA CLINICA

insegnamento
ID:
015304/3
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire cenni di fisiopatologia delle più comuni patologie. Fornire le basi per l'interpretazione dei più comuni esami ematochimici. Fornire le metodologie per la richiesta di essi e infine dare un orientamento per la possibile diagnosi. Fornire le conoscenze di base sul funzionamento del sistema immunitario e la risposta dell'organismo ai patogeni tramite l'immunità innata e cellulo-mediata; approfondendo in particolare: la fagocitosi, la risposta anticorpale, il sistema del complemento, il riconoscimento del self dal non self, il meccanismo di rigetto dei trapianti, le malattie da malfunzionamento del sistema immunitario.

Prerequisiti

Biologia e genetica, chimica generale, biochimica. Nozioni di anatomia e fisiologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’esame consiste di una prova scritta, a risposta multipla integrata per i moduli di Patologia Generale, Patologia Clinica e Farmacologia,

Testi

Dispense e materiale didattico fornito dal docente
Doan et al., Le basi dell'immunologia, con approfondimenti clinici, Zanichelli
Regueiro Gonzalez et al., Immunologia. Biologia e Patologia del sistema immunitario, Piccin Ed.

Contenuti

- Sistema immune: cellule, tessuti ed organi del sistema immune, anticorpi, popolazioni linfocitarie
- La reazione infiammatoria acuta: caratteristiche generali e mediatori. Tipi di infiammazione acuta. Infiammazione cronica. Tipi di infiammazione cronica. Reazioni di ipersensibilità. Caratteristiche delle reazioni autoimmuni.
- Significato e limiti delle indagini di laboratorio. Paziente e quesito diagnostico, variabilità biologica ed analitica, intervalli di riferimento. Prelievo. Siero e plasma.
- Principali esami di laboratorio di interesse clinico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CUNEO Antonio
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA
Settore MEDS-09/B - Malattie del sangue
Docenti di ruolo di Ia fascia
GIULIANI Anna Lisa
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-02/B - Patologia clinica
Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1