Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

insegnamento
ID:
007245/2
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 14/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire le conoscenze dell'anatomia e della fisiologia dell'apparato genitale femminile ,della fisiologia del ciclo mestruale , della funzione riproduttiva e dello sviluppo embrionale. Acquisire conoscenze relative all'impiego delle principali indagini strumentali e biochimiche per lo studio dell'apparato genitale femminile e delle prime fasi della gravidanza.
Conoscere e saper applicare i regolamenti che disciplinano la professione e i comportamenti che riconoscono il ruolo e le funzioni dell'ostetrica in ambito professionale e sociale.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biologia, anatomia umana e di biochimica.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Il raggiungimento dei risultati di apprendimento sarà verificato mediante esame scritto di 45 minuti costituito da 32 domande e sarà svolto senza l'utilizzo di appunti o libri o dispositivi elettronici personali, in presenza dei docenti.
Le domande saranno formulate con quesiti a risposta multipla (4 o 5 opzioni per ogni domanda) relativi a tutti gli obiettivi formativi sopra definiti.
Le domande saranno predisposte in modo da verificare le conoscenze teoriche e le competenze pratiche acquisite dallo studente sia con riferimento alle nozioni di base, sia con riferimento alla loro applicazione clinica, anche attraverso la risoluzione di semplici problemi clinici .
Le domande potranno avere un diverso peso basato sulla complessità del quesito e sulla particolare conoscenza che viene verificata.
Non sarà prevista alcuna penalizzazione per risposte non corrette o non date.
Il punteggio è attribuito in trentesimi. Il punteggio minimo, pari a 18, è previsto per chi raggiungerà il 60% del punteggio massimo, tenuto conto del diverso peso attribuito alle domande stesse. Il punteggio pari a 30 e lode, è previsto per chi risponderà correttamente a >95% del punteggio massimo

Testi

Ferrari, Frigerio, Ostetricia e ginecologia. Core curriculum - ISBN: 978883863970- 8.2013
Materiale didattico fornito dal docente.
Guana, et al., La disciplina ostetrica, McGrow - Hill 2011

Contenuti

Anatomia dell'apparato genitale femminile e della pelvi.
Principi di base delle indagini strumentali per lo studio dell'app.genitale femminile (indagini citologiche e colturali, colposcopia, ecografia, isteroscopia, isterosalpingografia, laparoscopia).
Ormoni e recettori. Effetti genitali ed extragenitali degli steroidi sessuali. Fisiologia del ciclo mestruale.
Gametogenesi. Fecondazione ed annidamento. Prime fasi dello sviluppo embrionale.
Diagnosi di gravidanza: clinica, laboratoristica e strumentale.
Cenni di organogenesi dei principali apparati. Placentazione, circolo fetale e placentare. Struttura e funzioni della placenta e degli annessi fetali. Il passaggio transplacentare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRECO Pantaleo
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1