Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

52779 - RUOLO DEL CONDUTTORE NEI CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

insegnamento
ID:
52779
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze specifiche e di strumenti che pongano lo studente nella condizione di sviluppare abilità relazionali e tecniche al fine di accompagnare la coppia ad una genitorialità consapevole. Sviluppare la capacità dello studente di promuovere la salute delle donne in gravidanza attraverso un percorso educativo di informazioni e sostegno offerto alle donne, ai loro partner e alle loro famiglie, per aiutarli nella transizione alla genitorialità e fare scelte informate, basate sui propri bisogni e valori e favorire la salute del neonato.

Prerequisiti

Conoscenze sulla fisiologia della gravidanza

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive condotte con l’ausilio di immagini rappresentative delle singole attività tecnico pratiche proposte
Presentazione di materiale didattico utilizzato per un corso di accompagnamento alla nascita (agenda, materiale informativo fornito).

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta a risposta multipla per verificare l'acquisizione delle conoscenze teoriche. La prova si intende superata con votazione di almeno 18/30.

Testi

Guana, Cappadona, Di Paolo, Pellegrini, Piga, Vicario. La disciplina ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione della professione. McGroww-Hill II edizione 2011.
Janet Balaskas, Manuale di yoga per prepararsi al parto, Ed. RED. 2008
J. Balaskas, Il nuovo libro della salute in gravidanza, Lyra libri 2004
Forleo R., Pagliai G., Pellegrini M. G., Forleo P., Una medicina a misura di donna, 2004
Maghella, Organizzare e condurre un corso di preparazione al parto, Ed. Milano 2005
J. Balaskas, Manuale del parto attivo, L'altra Medicina Ed. 2003
linea guida di National Collaborating Centre for Women's and Children's Health

Contenuti

Cenni storici della psicoprofilassi ostetrica. RAT (Training Autogeno Respiratorio).
Metodologia e organizzazione di un corso di accompagnamento alla nascita alla luce della normativa regionale.
Ruolo del conduttore - la dinamica del gruppo
Analisi della valutazione dell'efficacia dei Corsi di accompagnamento alla nascita
Comprendere la finalità degli esercizi: (percezione del corpo, stretching braccia e colonna, scarico linfodrenante per le braccia, rilassamento)
Eseguire la simulate della spinta del periodo espulsivo
Conoscere un tipo di Respirazione in travaglio (periodo prodromico, dilatante, espulsivo)
Dimostrazione degli esercizi nelle diverse posture ed esecuzione da parte degli studenti

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PAVANI Chiara
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1