Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

78119 - SOCIOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
78119
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
12
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e concettuali di base per affrontare lo studio dei fenomeni collettivi propri delle società complesse.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali con analisi di casi di studio su tematiche di teoria sociologica; incontri con studiosi e esponenti della società civile per l’approfondimento di questioni sociali di attualità. Durante le lezioni saranno utilizzate delle slide che saranno rese disponibili attraverso la piattaforma Classroom (codice: kesn33jw). Dalla medesima piattaforma sarà resa fruibile la prima lezione del corso. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.

Verifica Apprendimento

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova scritta di un’ora. La prova scritta consiste in 30 quesiti a risposta multipla sul manuale di riferimento e 3 quesiti sulla monografia scelta dallo studente. L’assegnazione del punteggio avviene con i seguenti criteri: le domande a risposta multipla assegnano -0,5 (risposta sbagliata), 0 (non risposta), 1 (risposta esatta) per un totale di 33 punti massimo. Il voto finale è calcolato in trentesimi.

Testi

Il manuale di riferimento per il corso è: 1. Croteau, D., W. Hoynes (2022) Sociologia generale: Teorie, metodo, concetti. Terza edizione. Milano: McGraw Hill. 2. Una ricerca classica a scelta tra: a. E.DURKHEIM, Il suicidio, BUR b. M.WEBER, L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, BUR c. G.SIMMEL, La metropoli e la vita dello spirito e La socievolezza, Armando Editore.

Contenuti

Nel corso saranno dapprima introdotti e discussi criticamente i fondamentali concetti sociologici (modernità; azione sociale; valori, norme e istituzioni; identità e socializzazione; stratificazione sociale; genere e corso di vita; lavoro, produzione e consumo; devianza e criminalità; educazione e istruzioni; le trasformazioni della famiglia) attraverso le principali prospettive sociologiche (funzionalismo, teorie del conflitto e dell'azione sociale). Nella seconda parte sarà approfondito un saggio classico a scelta e verrà analizzato un caso studio attraverso cui applicare i fondamenti sociologici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La tutor del corso è la Dott.ssa Giulia Banfi. La Dott.ssa Banfi può essere contattata al seguente indirizzo mail: giulia.banfi@unife.it

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUBIN Andrea
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1