L'insegnamento si prefigge di far conoscere allo studente le applicazioni alla medicina, delle scienze di base precliniche come la Chimica medica e biochimica e la Fisica medica, allo scopo di stimolare e focalizzare l'apprendimento di quegli argomenti di base che saranno poi oggetto di una migliore comprensione nel campo clinico
Prerequisiti
Frequenza dei corsi di Chimica Medica e Biochimica 1 e Fisica per Medicina
Metodi didattici
Seminari sulle varie discipline e materiale messo a disposizione su piattaforma Moodle e Classroom
Verifica Apprendimento
Esame scritto strutturato come test di 11 domande a risposta multipla. L'esame è superato se lo studente risponde correttamente a 4 su 11 domande.
Testi
Materiale bibliografico fornito dal docente
Contenuti
Seminari di approfondimento su alcuni aspetti che riguardano la nutrizione, le patologie da misfolding delle proteine, le malattie dell'apparato visivo, dell'apparato locomotore; ma anche alcuni ambiti clinici quali: anestesiologia, audiologia, diagnostica per immagini, medicina legale.