Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

187225 - DIRITTO DELL'AMBIENTE DIGITALE

insegnamento
ID:
187225
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
9
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1. Offrire una prospettiva nuova di ricostruzione sistemica sulle comuni radici, quella giuridica e quella informatica, considerate in continua e reciproca interazione. 2. Comprendere la democrazia digitale come affermazione inclusiva, individuando un trasparente e ordinato governo logico e funzionale dei processi e dei percorsi cognitivi, delle motivazioni possibili e delle alternative praticabili o disponibili. 3. Capacità di approfondire il riposizionamento tecnologico-informatico degli ordinamenti giuridici, avendo riguardo all’evoluzione del formante giurisprudenziale e alle nuove teorie sulle fonti del diritto.

Prerequisiti

Sono necessarie capacità di ricerca minime per reperire online dati giuridici, atti normativi e pronunce giurisprudenziali. Sono inoltre necessarie conoscenza della terminologia giuridica, capacità di uso del lessico specialistico, abilità alla lettura e alla comprensione dei testi giuridici.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in presenza e da remoto solo lezioni registrate. In presenza le lezioni si svolgeranno secondo il protocollo previsto per garantire la sicurezza sanitaria dei partecipanti. Qualora necessario, da remoto le lezioni si svolgeranno in streaming su piattaforma in modalità video su piattaforma Google Meet: Le lezioni saranno registrate e messe a disposizione in modalità audio su Classroom. Le lezioni potranno anche essere scaricate. La parte podcast del corso (unità didattiche, pdf, ppt, documenti integrativi) sarà organizzata su classroom.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste unicamente in una prova orale al fine di verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. Lo studente è chiamato a rispondere ad alcune domande sui diversi argomenti che formano oggetto del corso. La valutazione finale è stabilita in relazione all’esito di tale prova. Più precisamente, L’esame consiste in una prova orale. Nell’ambito di quest’ultima verrà verificata la comprensione approfondita e critica dei concetti e dei metodi giuridici che costituiscono oggetto del programma. Allo studente verranno di norma sottoposte tre domande, dalle quali si muoverà per affrontare un percorso più ampio di discussione: il voto finale costituirà la media dei voti assegnati a ciascuna domanda posta al candidato. Per i non frequentanti l'esame verterà in una discussione articolata di norma su tre domande. Gli argomenti delle domande saranno tratti dai testi riportati alla voce “Testi di riferimento”. Il voto finale costituirà la media dei voti assegnati a ciascuna domanda posta al candidato.

Testi

Testi obbligatori 1. G. Pascuzzi, Il diritto dell'era digitale, Sesta edizione, Bologna Il Mulino, 2024. 2. E. Maestri (a cura di), La normatività dell'intelligenza artificiale, 2025, Aracne.

Contenuti

Minimal research skills are required to find legal data, regulatory acts and jurisprudence rulings online. Knowledge of legal terminology, ability to use specialist vocabulary, ability to read and understand legal texts are also required.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

codice classroom: hw2vr6k2 https://meet.google.com/nvu-kckb-srk

Corsi

Corsi

SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MAESTRI Enrico
Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1