Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

171193 - ENVIRONMENTAL ENGINEERING AND SUSTAINABILITY

insegnamento
ID:
171193
Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FISICA TECNICA INDUSTRIALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE/Percorso Comune Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha come principale obiettivo quello di presentare e rendere applicativi metodi e criteri per la conversione, gestione, valorizzazione e scalabilità dell’energia a livello di Design del Prodotto Industriale, assieme a strategie per lo stoccaggio energetico. Il corso approfondisce in particolare le principali energie rinnovabili, come declinabili nell’ambito del design
L’obiettivo è fornire agli studenti quegli strumenti minimi per sostanziare metodologicamente e quantitativamente scelte progettuali, trasversalmente operate nei diversi laboratori di sintesi del corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale.
Le abilità di maggior rilievo che lo studente potrà acquisire riguardano:
- capacità di individuare e caratterizzare le disponibilità e le necessità energetiche di un qualunque contesto di prodotto o di servizio
- capacità di modellazione preliminare dei fenomeni reali e di rappresentazione degli stessi in base ai modelli fisici studiati
- capacità di esprimere a livello progettuale e per lo specifico ambito le conoscenze acquisite

Prerequisiti

Il corso non richiede alcuna propedeuticità.
Tuttavia, gli argomenti necessitano di una competenza operativa circa l’analisi matematica e la fisica tecnica.

Metodi didattici

Lezioni frontali, workshop e progetti di gruppo/individuali con alcune implementazioni di esperienza pratica

Verifica Apprendimento

Presentazioni e discussione del progetto e del suo business plan, sviluppato anche in gruppo di massimo due studenti, composto da:
-Book progettuale, completo del business plan (solo PDF)
-Presentazione PowerPoint

Testi

The power of design product innovation in sustainable energy technologies
Reinders, Angele.; Diehl, Jan Carel.; Brezet, Han.
Hoboken, N.J. : Wiley; 2012

Routledge Handbook of Sustainable Product Design.
Chapman, Jonathan, author.
London : Taylor and Francis; 2017; First edition.

Interdisciplinary approaches to product design, innovation, & branding in international marketing
Swan, K. Scott.; Zou, Shaoming.
Bingley, U.K. : Emerald; 2012

AL-HABAIBEH, A., HAMADEH, L. and MCCAGUE, J., 2023. Experimental study for evaluating the response of the power take off of a point absorber wave energy generation system using a hydraulic wave simulator. Ocean Engineering, 281: 114906. ISSN 0029-8018

ALMESHAIEI, E., AL-HABAIBEH, A., MINA, N. and AKIB, S., 2022. Rapid evaluation of the design and manufacture of cooling systems of photovoltaic solar panels. International Journal on Interactive Design and Manufacturing. ISSN 1955-2513

AL-HABAIBEH, A., 2019. Architectural lessons for the future, via the past. The UNESCO Courier (2019-4), pp. 28-33. ISSN 2220-2269

Wind Solar Hybrid Renewable Energy System.
Okedu, Kenneth Eloghene.; Tahour, Ahmed.; Aissaou, Abdel Ghani.
London : IntechOpen; 2020; 1st ed.

Contenuti

Innovazione e imprenditorialità nella progettazione del prodotto e nelle applicazioni energetiche, compresa la tutela della proprietà intellettuale e il piano aziendale.
Introduzione alle energie rinnovabili e al loro possibile utilizzo nell'innovazione progettuale.
Casi studio di alcuni progetti di ricerca.
Progettazione di un sistema ad energia rinnovabile a basso costo. Ideazione e realizzazione del progetto.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Una presenza alle lezioni inferiore a 18h (75%) preclude l’ammissione all’esame e l’ottenimento della frequenza stessa al corso

Corsi

Corsi

DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BOTTARELLI Michele
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Settore IIND-07/A - Fisica tecnica industriale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1