Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

87127 - FONDAMENTI DI ELETTROMAGNETISMO

insegnamento
ID:
87127
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
FISICA SPERIMENTALE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/percorso comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è di fornire allo studente gli elementi di elettromagnetismo necessari ad affrontare i successivi insegnamenti previsti dal corso laurea.
Le principali conoscenze acquisite saranno relative alla comprensione delle leggi dell’elettrostatica, dell’elettrodinamica, del magnetismo ed al comportamento di componenti elettronici passivi come resistenze, condensatori ed induttanze.
Al termine del corso lo studente avrà le conoscenze e sarà in grado di impostare e risolvere problemi di elettromagnetismo alla base dei successivi insegnamenti del corso di laurea.

Prerequisiti

Per la comprensione degli argomenti trattati nel corso è necessario aver frequentato il corso di Fondamenti di matematica e di Fondamenti di Meccanica.

Metodi didattici

Il docente terrà lezioni frontali di teoria ed esercitazioni

Verifica Apprendimento

La verifica delle competenze acquisite avviene tramite una prova di verifica che consiste nella risoluzione di un esercizio alla lavagna e in tre domande orali per verificare le competenze di teoria.
Le prove si terranno durante gli appelli a fine corso.
Durante le prove di esame è proibito l’uso di apparecchiature elettroniche diverse dalla calcolatrice.
Il voto finale è calcolando tenendo conto sia del punteggio ottenuto mediante la risoluzione dell'esercizio che delle domande di teoria.

Testi

Gli argomenti trattati sono presenti in qualsiasi testo di fisica 2 per ingegneria, alcuni testi suggeriti sono:
- Serway, Jewett, Fisica per Scienze ed Ingegneria - Vol. II - Elettromagnetismo e onde
- Mazzoldi, Nigro, Voci, Elementi di Fisica Vol. II, Elettromagnetismo - Onde, Edizioni Edises
- Mencuccini, Silvestrini, Fisica II (Elettromagnetismo e ottica), Casa Editrice Ambrosiana, Milano

Contenuti

Programma fondamenti di elettromagnetismo:
• Elettrostatica
◦ carica elettrica
◦ legge di Coulomb e campo elettrico
◦ principio di sovrapposizione
◦ potenziale elettrostatico
◦ legge di Gauss
• Elettrostatica e conduttori
◦ Capacita'
◦ energia di un condensatore carico
◦ condensatori in serie e in parallelo
• Corrente elettrica nei conduttori
◦ Forza elettromotrice
◦ densità' di corrente e intensità' di corrente elettrica
◦ principio di conservazione della carica elettrica
◦ legge di Ohm;
◦ effetto Joule;
◦ Resistenze in serie e in parallelo
◦ Le leggi di Kirchhoff
• Magnetostatica
◦ Campo magnetico
◦ la legge di Biot-Savart
◦ leggi di Laplace
◦ teorema di Ampere
◦ legge di Gauss per il campo magnetico
• Induzione elettromagnetica
◦ Forza di Lorentz
◦ legge di induzione di Faraday e Legge di Lenz
◦ induttanza
◦ energia immagazzinata da un'induttanza;
◦ circuiti RL

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZONTA GIULIA
Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1