Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

87166 - SISTEMI OPERATIVI / RETI E INTERNET

insegnamento
ID:
87166
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/percorso comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso introduce gli elementi di base dei sistemi di elaborazione, i relativi sistemi operativi e le reti digitali che permettono l’interconnessione dei calcolatori e dei sistemi informativi, con particolare riferimento alle applicazioni per la rivoluzione digitale nell'Industria.

Le principali conoscenze acquisite sono:
- comprendere i componenti logici alla base dei sistemi digitali e la struttura dei calcolatori;
- comprendere i principi di base e le funzionalità dei sistemi operativi;
- una conoscenza di base della Shell di Unix, come comandi e come linguaggio di programmazione;
- comprendere i principi di base e le funzionalità della rete Internet e delle principali reti digitali utilizzate nell’industria.

Le principali abilità (ossia capacità di applicare le conoscenze acquisite) sono:
- progettare sistemi informatici di media complessità, basati su componenti elementari logici;
- gestire sistemi hardware e infrastrutture software per l’elaborazione delle informazioni, eseguendo le operazioni preposte alla configurazione dei sistemi operativi e delle reti digitali.

Prerequisiti

Il corso non ha prerequisiti, se non quelli di base forniti dalla scuola secondaria di secondo grado, quali la capacità di comprensione di un testo e le conoscenze minime di matematica e logica.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula, durante le quali sono svolti anche esercizi relativi alla costruzione di uno script di comandi Shell per risolvere un determinato problema.

Ricevimento studenti su appuntamento, inviare richiesta al docente via mail. L'ufficio del dott. Poltronieri si trova in fondo al corridoio di sinistra del primo piano (piano giallo) del Dipartimento di Ingegneria.

Verifica Apprendimento

La valutazione del livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati avviene tramite una prova d’esame orale.

Testi

Le slide presentate a lezione saranno caricate sul sito Classroom del corso.

Per eventuali approfondimenti:
- A. Silberschatz, P.Galvin, G. Gagne, "Sistemi Operativi, Concetti ed esempi", Pearson, 10a edizione.
- J. Kurose, K. Ross, "Reti di Calcolatori - Un approccio top-down a Internet ", Pearson Education Italia, 7a edizione, 2017.

Contenuti

Il corso è organizzato in due moduli: Sistemi Operativi (3 CFU); Reti e Internet (3 CFU). Entrambi i moduli si svolgono tramite ore di didattica nella forma di lezioni ed esercizi. Questi ultimi sono ulteriormente sviluppati nel corso di Laboratorio di Sistemi Operativi e Internet (3 CFU).

Gli argomenti affrontati dal modulo Sistemi Operativi sono:
- Architettura di un sistema di elaborazione e principali componenti (architettura di von Neumann).
- Il sistema operativo: concetto di processo e scheduling dei processi, la memoria virtuale, l’organizzazione del file system, la gestione di ingresso e uscita.
- La Shell di Unix, con i principali comandi e come linguaggio di programmazione;
- Breve introduzione ai sistemi operativi Windows e Linux.

Gli argomenti affrontati dal modulo di Reti e Internet sono:
- Introduzione alle reti di calcolatori e ai sistemi distribuiti.
- Architettura della rete Internet e dei suoi servizi principali.
- Le caratteristiche dei protocolli di comunicazione basati sullo stack TCP/IP e le applicazioni software per la relativa gestione, configurazione e monitoraggio.
- Cenni sui protocolli di comunicazione utilizzati in ambito industriale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

POLTRONIERI Filippo
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1