Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

87138 - LABORATORIO DI MECCANICA

insegnamento
ID:
87138
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE/percorso comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (19/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il modulo fornisce le conoscenze necessarie per lo sviluppo di modelli simulativi di sistemi meccanici, con particolare riferimento ai meccanismi, attraverso l'utilizzo di software commercili.

Prerequisiti

Nozioni di base di matematica e fisica usualmente insegnate nelle scuole secondarie

Metodi didattici

Lezioni frontali in laboratorio mediante l'utilizzo di un software multibody commerciale.

Verifica Apprendimento

Presentazione del progetto sviluppato durante il corso (Powerpoint individuale), della durata di 15min, più domande orali inerenti al progetto stesso. Modellazione multibody e simulazione cinematica di un meccanismo tramite il software commerciale Simcenter 3D.

Per sostenere l’esame del Laboratorio di Meccanica è necessario presentarsi all’esame di Meccanica delle Macchine nello stesso giorno e averlo superato.

Testi

A. A. Shabana, Computational Dynamics, Wiley

Contenuti

Il modulo prevede 30 ore di laboratorio comprendenti lezioni sulla modellazione multibody di sistemi meccanici attraverso l'utilizzo di software commerciali. In particolare si affronteranno i seguenti contenuti.
Introduzione alle problematiche multibody. Approccio multibody alla cinematica dei sistemi piani. Utilizzo di un software commerciale per l'analisi cinematica di meccanismi attraverso l'approccio multibody. Sviluppo di un progetto individuale riguardante l'analisi cinematica e funzionale di un meccanismo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA DIGITALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BATTARRA Mattia
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Ricercatori a tempo determinato - Tipo A
BORTOLUZZI FABIO
Dottorandi
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1