Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

27002 - MODULO B

insegnamento
ID:
27002
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA/Percorso Comune Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 05/06/2025)

Syllabus

Prerequisiti

Il modulo non ha prerequisiti, se non quelli di base forniti dalla scuola media superiore, e l'aver seguito e studiato i contenuti del Modulo A.

Metodi didattici

Al fine di far acquisire le conoscenze teoriche dell’insegnamento, si svolgono lezioni frontali in aula.
Al fine di far apprendere le conoscenze pratiche (quali la programmazione in C), ogni settimana vengono svolte esercitazioni in laboratorio di informatica, in cui gli studenti potranno scrivere programmi al calcolatore.

Nelle ore di esercitazione in Laboratorio inserite nel corso, gli studenti possono usufruire di tutor didattici in numero congruo per essere seguiti nello svolgimento degli esercizi proposti. Gli studenti hanno anche libero accesso al Laboratorio per ulteriori esercitazioni individuali.

Testi

Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi.

Per la parte sul linguaggio C:
S. Ceri, D. Mandrioli, L. Sbattella, Informatica: Programmazione, McGraw-Hill, 2006.

A. Bellini, A. Guidi: Guida al Linguaggio C, McGraw-Hill, 1995.
o su altri testi sul linguaggio C.

Contenuti

Il Modulo B (6 CFU) include ore di didattica nella forma di lezioni ed esercitazioni, correlate tra loro, e alternate nel corso di ogni settimana, per consolidare gli argomenti man mano.
Nel Modulo B, circa metà delle ore sono dedicate a lezioni, la parte restante a lezioni ed esercitazioni in Laboratorio. In laboratorio gli studenti verificano direttamente, programmando, ciò che il docente introduce nel corso della lezione (con un approccio learning-by-doing). Le esercitazioni pratiche consolidano gli argomenti legati alla programmazione e alle strutture dati presentati a lezione.
Gli argomenti affrontati nel Modulo B sono:
- Complessità degli algoritmi e calcolo della complessità temporale
- Algoritmi e strutture di dato anche dinamiche in C
- Programmazione in C di algoritmi con strutture dati (tavole, mappe associative) e strutture dati collegate di tipo lista e albero (anche in Laboratorio)
- La programmazione per componenti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

LAMMA Evelina
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Docenti di ruolo di Ia fascia
ZESE Riccardo
Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1