Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIFE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNI-FIND
Logo UNIFE

|

UNI-FIND

unife.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

015187/1 - PATOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
015187/1
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
20
CFU:
2
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Apprendimento delle conoscenze di base della patologia generale: eziologia (malattie genetiche, patologia ambientale). Reazioni infiammatorie. Alterazioni della proliferazione e della differenziazione cellulare. Neoplasie.
Apprendimento di nozioni di fisiopatologia del circolo, e di diversi apparati e sistemi per il corretto inquadramento dei processi patologici dell’uomo.

Prerequisiti

Conoscenza di fondamenti di istologia, anatomia umana, biochimica, genetica e fisiologia umana.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni in aula ed esercitazioni in laboratorio. Gli argomenti del corso saranno affrontati in modo approfondito nelle lezioni in aula con l'ausilio di presentazioni PowerPoint.
Supporto didattico aggiuntivo alle lezioni in presenza viene offerto in casi specifici identificati in base a criteri determinati dal consiglio di corso di studio.

Verifica Apprendimento

Quiz a risposta multipla 16 quiz in 15 minuti. 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per risposta errata o in bianco. Per superare la prova è necessario acquisire 9 punti.
Segue un esame orale per completare la valutazione

Testi

Pontieri, Patologia generale per corsi di laurea in professioni sanitarie, Piccin Editore
Robbins, Le basi patologiche delle malattie vol. 1 Piccin Editore
Stevens, Lowe Patologia generale, Casa Editrice Ambrosiana

Contenuti

Introduzione alla Patologia Generale. Omeostasi cellulare. Morte cellulare: necrosi e apoptosi. Infiammazione acuta. Formazione dell'essudato. Mediatori dell'infiammazione. Caratteristiche degli essudati. Tipi di reazioni infiammatorie. Rigenerazione e riparazione. Infiammazione cronica: generalità. Infiammazione interstiziale e granulomatosa. Effetti sistemici dell'infiammazione. Ipertermia febbrile. Principali patologie infettive del polmone e dell'apparato gastro-intestinale. Alterazioni dell'omeostasi tessutale: ipertrofia, iperplasia, ipotrofia, metaplasia e displasia. Neoplasia: generalità. Neoplasie benigne e maligne. Le basi molecolari del cancro. Crescita e progressione tumorale. Invasività locale e metastasi. Effetti del tumore sull'ospite. Epidemiologia dei tumori. Agenti cancerogeni. Diagnosi dei tumori. Lesioni pre-neoplastiche.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FALZONI Simonetta
Personale tecnico amm.vo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1