ID:
005206
Tipo Insegnamento:
Obbligatorio
Durata (ore):
60
CFU:
7
Url:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2026 - 14/06/2026)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso integrato di Anatomia e Istologia patologica prevede i moduli di “Anatomia e Istologia Patologica", "Tecniche di Anatomia Patologica" e
"Citopatologia e Patologia Molecolare". Il Modulo di Anatomia e Istologia Patologica si propone di illustrare i principi, le finalità e i metodi della moderna anatomia patologica e di fornire conoscenze sulla classificazione, diagnosi, stadiazione e parametrazione prognostica e predittiva delle principali neoplasie. Il modulo di Tecniche di Anatomia Patologica si propone di fornire le basi teoriche e metodologiche delle tecniche anatomo-patologiche istologiche, istochimiche, immunoistochimiche e di morfologia molecolare impiegate a scopo diagnostico. Il modulo di Citopatologia e Patologia Molecolare si propone di fornire le basi teoriche e metodologiche delle tecniche impiegate nella diagnostica citopatologica e nella diagnostica molecolare.
Per quanto riguarda i parametri del:
Sapere:
Lo studente al termine del corso
-avrà acquisito conoscenze sulla classificazione e sulla diagnostica della patologia neoplastica dei diversi organi e apparati e sarà a conoscenza delle differenze di genere nella incidenza, diagnosi e terapia delle diverse patologie.
-avrà acquisito conoscenze sulle tecniche istologiche e citologiche utilizzate per l'allestimento dei campioni che giungono presso il laboratorio di Anatomia patologica.
- conoscerà il razionale che è alla base dell' utilizzo dei test di immunoistochimica e di biologia molecolare in Anatomia patologica.
-avrà acquisito conoscenze sulle tecniche immunoistochimiche e di biologia molecolare utilizzate in Anatomia patologica.
Saper fare:
Alla fine del corso lo studente saprà:
- allestire i preparati istologici e citologici
- effettuare la fase preanalitica relativa alla preparazione dei campioni da sottoporre ad analisi molecolare
"Citopatologia e Patologia Molecolare". Il Modulo di Anatomia e Istologia Patologica si propone di illustrare i principi, le finalità e i metodi della moderna anatomia patologica e di fornire conoscenze sulla classificazione, diagnosi, stadiazione e parametrazione prognostica e predittiva delle principali neoplasie. Il modulo di Tecniche di Anatomia Patologica si propone di fornire le basi teoriche e metodologiche delle tecniche anatomo-patologiche istologiche, istochimiche, immunoistochimiche e di morfologia molecolare impiegate a scopo diagnostico. Il modulo di Citopatologia e Patologia Molecolare si propone di fornire le basi teoriche e metodologiche delle tecniche impiegate nella diagnostica citopatologica e nella diagnostica molecolare.
Per quanto riguarda i parametri del:
Sapere:
Lo studente al termine del corso
-avrà acquisito conoscenze sulla classificazione e sulla diagnostica della patologia neoplastica dei diversi organi e apparati e sarà a conoscenza delle differenze di genere nella incidenza, diagnosi e terapia delle diverse patologie.
-avrà acquisito conoscenze sulle tecniche istologiche e citologiche utilizzate per l'allestimento dei campioni che giungono presso il laboratorio di Anatomia patologica.
- conoscerà il razionale che è alla base dell' utilizzo dei test di immunoistochimica e di biologia molecolare in Anatomia patologica.
-avrà acquisito conoscenze sulle tecniche immunoistochimiche e di biologia molecolare utilizzate in Anatomia patologica.
Saper fare:
Alla fine del corso lo studente saprà:
- allestire i preparati istologici e citologici
- effettuare la fase preanalitica relativa alla preparazione dei campioni da sottoporre ad analisi molecolare
Prerequisiti
------------------------------------------------------------
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, istologia, patologia generale e
biochimica.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, istologia, patologia generale e
biochimica.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Adeguate conoscenze di anatomia, biochimica, istologia e patologia
generale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Metodi didattici
------------------------------------------------------------
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Il corso di Citopatologia prevede lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Il modulo di Tecniche di Anatomia Patologica prevede lezioni frontali ed
esercitazioni in laboratorio.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Il corso di Citopatologia prevede lezioni frontali
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Il modulo di Tecniche di Anatomia Patologica prevede lezioni frontali ed
esercitazioni in laboratorio.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene mediante una prova scritta costituita da una serie di domande a risposta multipla.
Testi
------------------------------------------------------------
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Ruco L., Scarpa A., Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche.
Rubin, Anatomia patologica e patologia Generale, Piccin Editore
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Il materiale didattico presentato a lezione sarà messo a disposizione degli
studenti su Classroom.
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Materiale didattico del corso:
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Ruco L., Scarpa A., Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche.
Rubin, Anatomia patologica e patologia Generale, Piccin Editore
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Il materiale didattico presentato a lezione sarà messo a disposizione degli
studenti su Classroom.
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Materiale didattico del corso:
Maria Rosaria Cardillo, Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia
Patologica, Antonio Delfino Editore
L.Ruco A.Scarpa, Anatomia Patologica. Le basi. UTET. Scienze mediche,
2007
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Contenuti
------------------------------------------------------------
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Linfonodo sentinella. OSNA. Principi e applicazioni diagnostiche della
immunoistochimica. Immunoistochimica prognostica e predittiva.
Caratteristiche morfologiche, classificazione e diagnostica delle principali
neoplasie dei diversi organi e apparati.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Organizzazione e funzionamento del laboratorio di patologia molecolare.
Fase pre-analitica e tecniche di arricchimento dei campioni. Estrazione
degli acidi nucleici. Tecniche di indagine degli acidi nucleici. Principali test
molecolari nella nuova diagnostica anatomo-patologica. Diagnostica
molecolare del carcinoma del polmone, del colon-retto, della mammella,
del melanoma maligno, dei tumori cerebrali e dei GIST. Controlli di qualità
in diagnostica molecolare.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Metodiche di campionamento, arricchimento, allestimento e colorazione
in citologia esfoliativa ed agoaspirativa. La citopatologia in fase liquida.
Caratteri cellulari di malignità. Alterazioni cellulari reattive. La citologia
computer assistita. Citopatologia d’organo: citologia cervico-vaginale,
citologia urinaria, citologia broncopolmonare. Strategie ed obiettivi degli
screening oncologici con particolare riferimento allo screening per la
prevenzione del cancro della cervice uterina basato su pap test ed HPV
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
PARTE 1
Allestimento dei tessuti: Fissazione, processazione e inclusione, sezionamento e allestimento sezioni su vetrino. Colorazioni isto-morfologiche e istochimiche. Principi e metodologie delle tecniche di immunoistochimica. Principi di microscopia elettronica a trasmissione (TEM) e a scansione (SEM), parametri di osservazione per l’analisi del campione ed applicazioni diagnostiche.
PARTE 2
Aspetti organizzativi di un laboratorio di Anatomia Patologica. Fase pre-analitica, analitica e post-analitica. Protocolli di accreditamento e gestione del rischio clinico. Principi e metodologie delle tecniche di Ibridazione in situ (FISH, CISH, SISH). Esame istologico intraoperatorio. Immunocoloratore automatico: caratteristiche e funzionamento. Ruolo del TSLB in sala settoria.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Modulo: 019708 - PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Linfonodo sentinella. OSNA. Principi e applicazioni diagnostiche della
immunoistochimica. Immunoistochimica prognostica e predittiva.
Caratteristiche morfologiche, classificazione e diagnostica delle principali
neoplasie dei diversi organi e apparati.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117952 - TECNICHE DI PATOLOGIA MOLECOLARE
------------------------------------------------------------
Organizzazione e funzionamento del laboratorio di patologia molecolare.
Fase pre-analitica e tecniche di arricchimento dei campioni. Estrazione
degli acidi nucleici. Tecniche di indagine degli acidi nucleici. Principali test
molecolari nella nuova diagnostica anatomo-patologica. Diagnostica
molecolare del carcinoma del polmone, del colon-retto, della mammella,
del melanoma maligno, dei tumori cerebrali e dei GIST. Controlli di qualità
in diagnostica molecolare.
------------------------------------------------------------
Modulo: 117953 - CITOPATOLOGIA
------------------------------------------------------------
Metodiche di campionamento, arricchimento, allestimento e colorazione
in citologia esfoliativa ed agoaspirativa. La citopatologia in fase liquida.
Caratteri cellulari di malignità. Alterazioni cellulari reattive. La citologia
computer assistita. Citopatologia d’organo: citologia cervico-vaginale,
citologia urinaria, citologia broncopolmonare. Strategie ed obiettivi degli
screening oncologici con particolare riferimento allo screening per la
prevenzione del cancro della cervice uterina basato su pap test ed HPV
------------------------------------------------------------
Modulo: 53785 - TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
PARTE 1
Allestimento dei tessuti: Fissazione, processazione e inclusione, sezionamento e allestimento sezioni su vetrino. Colorazioni isto-morfologiche e istochimiche. Principi e metodologie delle tecniche di immunoistochimica. Principi di microscopia elettronica a trasmissione (TEM) e a scansione (SEM), parametri di osservazione per l’analisi del campione ed applicazioni diagnostiche.
PARTE 2
Aspetti organizzativi di un laboratorio di Anatomia Patologica. Fase pre-analitica, analitica e post-analitica. Protocolli di accreditamento e gestione del rischio clinico. Principi e metodologie delle tecniche di Ibridazione in situ (FISH, CISH, SISH). Esame istologico intraoperatorio. Immunocoloratore automatico: caratteristiche e funzionamento. Ruolo del TSLB in sala settoria.
------------------------------------------------------------
Modulo: 56915 - ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA
------------------------------------------------------------
Non assegnato
Corsi
Corsi
No Results Found
Persone
Persone (6)
Personale tecnico amm.vo
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found